Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle sue dichiarazioni

Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle sue dichiarazioni

Biden avverte Putin dopo nuovi attacchi russi in Ucraina

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha rivolto un severo avvertimento al suo omologo russo, Vladimir Putin, in seguito ad un'altra giornata di intensi bombardamenti russi su obiettivi civili e infrastrutture ucraine. La Casa Bianca ha rilasciato una dichiarazione ufficiale, definendo gli attacchi "inaccettabili" e "una grave violazione del diritto internazionale". Biden ha sottolineato la determinazione degli Stati Uniti a continuare a sostenere l'Ucraina nella sua lotta per la difesa della propria sovranità e integrità territoriale.

"Gli attacchi russi contro i civili ucraini sono crudeli e disumani", ha dichiarato un portavoce della Casa Bianca in una conferenza stampa. "Gli Stati Uniti condannano fermamente queste azioni e continueranno a fornire all'Ucraina l'assistenza di cui ha bisogno per difendersi".

Intanto, l'ex presidente Donald Trump, in un'intervista rilasciata a Fox News, ha definito Putin "impazzito" e ha ipotizzato una possibile caduta del regime russo. "Putin sta perdendo la guerra, è chiaro", ha affermato Trump. "È emotivo, imprevedibile e, a mio avviso, la sua posizione è molto fragile".

La risposta del Cremlino non si è fatta attendere. Un portavoce del ministero degli Esteri russo ha respinto le dichiarazioni di Trump come "emotive e prive di fondamento", accusando gli Stati Uniti di alimentare il conflitto con forniture militari all'Ucraina. Il portavoce ha ribadito la posizione di Mosca, sostenendo che l'operazione militare speciale in Ucraina è necessaria per proteggere gli interessi della Russia e prevenire un'ulteriore espansione della NATO.

La situazione sul terreno rimane tesa. Gli ultimi attacchi russi hanno causato ulteriori danni alle infrastrutture energetiche ucraine, lasciando milioni di persone senza luce e riscaldamento. Le Nazioni Unite hanno lanciato un appello alla comunità internazionale per un maggiore sostegno umanitario all'Ucraina.

La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi del conflitto, con la crescente preoccupazione che la guerra possa ulteriormente intensificarsi. L'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha condannato con forza gli attacchi russi, annunciando nuove sanzioni contro la Russia. Le Nazioni Unite stanno lavorando attivamente per trovare una soluzione pacifica al conflitto, ma al momento le prospettive di un accordo di pace appaiono remote.

La guerra in Ucraina continua ad avere profonde ripercussioni globali, causando un aumento dei prezzi dell'energia e dei generi alimentari e mettendo a rischio la stabilità geopolitica mondiale.

(26-05-2025 12:06)