Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle sue parole

Ucraina: Trump accusa Putin di follia, Mosca replica alle sue parole

Biden avverte Putin dopo nuovi attacchi russi in Ucraina: Trump definisce il leader russo "impazzito"

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha rivolto un severo avvertimento al suo omologo russo, Vladimir Putin, a seguito di un'altra giornata di intensi bombardamenti russi in Ucraina. La situazione sul terreno rimane critica, con attacchi che hanno colpito infrastrutture civili e aree residenziali, causando vittime e ulteriori sofferenze alla popolazione ucraina. La Casa Bianca ha rilasciato una dichiarazione, seppur vaga sui dettagli, sottolineando la "profonda preoccupazione" di Biden per l'escalation della violenza e ribadendo il fermo sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina.


"Gli attacchi indiscriminati contro civili sono inaccettabili e devono cessare immediatamente," si legge nel comunicato stampa diffuso dalla Casa Bianca. Biden ha inoltre ribadito l'impegno degli Stati Uniti a fornire all'Ucraina l'assistenza militare e umanitaria necessaria per difendersi dall'aggressione russa. La conversazione tra Biden e Putin, i cui dettagli non sono stati resi pubblici, si è svolta in un clima di alta tensione.


Intanto, l'ex presidente Donald Trump ha usato parole molto dure nei confronti di Vladimir Putin, definendolo "impazzito" e suggerendo che la sua posizione potrebbe essere a rischio. In un'intervista rilasciata a una emittente televisiva americana, Trump ha affermato che la situazione in Ucraina è "fuori controllo" e che Putin sta prendendo decisioni "irrazionali". Il Cremlino ha risposto alle dichiarazioni di Trump definendole "emotive" e "prive di fondamento". La reazione di Mosca evidenzia le crescenti tensioni tra Stati Uniti e Russia, sullo sfondo del conflitto in Ucraina.


L'escalation degli attacchi russi negli ultimi giorni ha sollevato nuove preoccupazioni sulla possibilità di un'ulteriore intensificazione del conflitto. Diversi analisti internazionali mettono in guardia dai rischi di un'escalation, sottolineando l'importanza di una de-escalation immediata e di una soluzione diplomatica alla crisi. La comunità internazionale continua a monitorare la situazione con apprensione, sollecitando tutte le parti coinvolte a privilegiare il dialogo e a cercare una soluzione pacifica. Le organizzazioni umanitarie, intanto, continuano i loro sforzi per fornire assistenza alle popolazioni colpite dalla guerra.


Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti in tempo reale. Per ulteriori informazioni, potete consultare il sito delle Nazioni Unite sull'Ucraina e il Council on Foreign Relations per analisi approfondite.

(26-05-2025 12:00)