L'Italia torna credibile e attraente: Meloni

Meloni: "Costi energia inaccettabili, ma l'Italia resta credibile e attrattiva"
La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha duramente condannato gli inaccettabili costi dell'energia, definendoli frutto di speculazioni che penalizzano pesantemente famiglie e imprese italiane. Intervenendo durante un importante evento economico a Roma, Meloni ha ribadito la necessità di un intervento deciso a livello europeo per contrastare queste dinamiche, sottolineando l'importanza di un mercato energetico più trasparente e meno soggetto a manipolazioni.
"Non possiamo tollerare che l'energia diventi un'arma di destabilizzazione economica e sociale" ha affermato la premier, evidenziando come l'elevato costo dell'energia stia mettendo a rischio la competitività del sistema produttivo italiano. "Stiamo lavorando intensamente a livello nazionale ed europeo per trovare soluzioni concrete ed efficaci a questo problema. La lotta alle speculazioni è una priorità assoluta." ha aggiunto.
Nonostante la difficile situazione energetica, Meloni ha ribadito la forte determinazione del governo a mantenere l'Italia un Paese credibile e attrattivo per gli investimenti. "La stabilità politica e le riforme strutturali che stiamo portando avanti rappresentano un solido punto di forza per il nostro Paese," ha dichiarato. "Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono, ma siamo fiduciosi nella capacità dell'Italia di superare questo momento di difficoltà e di affermarsi come un protagonista chiave nello scenario economico internazionale."
La premier ha poi citato gli interventi già in atto, come il sito ufficiale del Governo Italiano dove è possibile trovare maggiori dettagli sui provvedimenti in materia energetica, sottolineando l'impegno del governo nel sostenere le famiglie e le imprese più vulnerabili. L'obiettivo, ha concluso, è quello di coniugare la lotta alle speculazioni con la promozione di un'economia sostenibile e innovativa, garantendo un futuro energetico più sicuro e competitivo per l'Italia.
L'intervento di Meloni è stato accolto con attenzione dagli operatori economici, che attendono con ansia l'attuazione di misure concrete per contrastare l'aumento dei prezzi dell'energia. La sfida è ora quella di tradurre le parole in azioni, garantendo un'effettiva riduzione dei costi e la preservazione della competitività del sistema economico italiano in un contesto internazionale sempre più complesso.
(