Brizzi: "A casa mia comanda Silvia, la mia più grande fan"

Brizzi: "A casa mia comanda Silvia, la mia più grande fan"

Brizzi e la sindaca Salis: un amore al femminile e un figlio con il cognome materno

Fausto Brizzi, regista e sceneggiatore di successo, e Silvia Salis, neo sindaca di Genova, formano una coppia che sta facendo parlare di sé non solo per il loro impegno politico e professionale, ma anche per la loro scelta di vita familiare, decisamente moderna e non convenzionale.

In una recente intervista, Brizzi ha dichiarato apertamente: “Nostro figlio porta il cognome della madre”. Una dichiarazione che evidenzia la forte indipendenza e la parità di ruoli che caratterizzano la loro unione. Non si tratta di una semplice scelta formale, ma di una precisa presa di posizione che riflette i valori e le priorità della coppia.

Il regista, inoltre, non ha nascosto il suo ruolo nella famiglia, definendolo con un tocco di ironia e affetto: “Sono io il primo fan di Silvia Salis, a casa nostra vige il matriarcato”. Una confessione che svela un rapporto equilibrato, dove la figura femminile, rappresentata dalla sindaca Salis, assume un ruolo centrale, anche se non certo a discapito dell'uomo che anzi, ne sottolinea il grande valore e l'ammirazione profonda.

Questa dichiarazione rompe con gli schemi tradizionali e apre un dibattito interessante su come le coppie moderne gestiscono le proprie relazioni e le proprie scelte familiari. La scelta di dare al figlio il cognome materno rappresenta un gesto simbolico di forte impatto, che sottolinea l'importanza di un'uguaglianza sostanziale tra i sessi, anche all'interno del nucleo familiare.

L'impegno politico di Silvia Salis e la carriera artistica di Fausto Brizzi, già di per sé rappresentano una combinazione di successo e di impegno, ma questa ulteriore testimonianza della loro scelta di vita privata dimostra come la coppia sia in grado di rompere gli stereotipi e di affermare con orgoglio i propri valori, diventando un esempio per molte altre famiglie.

La storia di Brizzi e Salis dimostra che l'amore può trovare espressione in diverse forme e che la modernità non è solo un concetto astratto, ma una realtà tangibile che si manifesta nelle scelte quotidiane di uomini e donne.

L'intervista completa è disponibile su

#FaustoBrizzi #SilviaSalis #Genova #Matriarcato #CognomeMaterno #FamigliaModerna

(28-05-2025 08:35)