Il sito dell'Agenzia delle Entrate è di nuovo inaccessibile.

Il sito dell

Commercialisti in allarme: il sito dell'Agenzia delle Entrate di nuovo in tilt, blocco per l'invio dei 730

Grave disagio per i commercialisti italiani: il sito dell'Agenzia delle Entrate è nuovamente inaccessibile, causando un blocco nell'invio delle dichiarazioni dei redditi 730. La situazione, che si protrae da diverse ore, sta generando un'ondata di proteste tra i professionisti, già alle prese con scadenze stringenti e un carico di lavoro elevato.

"È impossibile lavorare," denuncia un commercialista romano contattato dalla nostra redazione. "Il sito è completamente in tilt, non riusciamo ad accedere al sistema per inviare i 730. Stiamo perdendo tempo prezioso e rischiamo di non rispettare le scadenze."

La situazione crea un'emergenza per migliaia di commercialisti che si trovano impossibilitati a svolgere il loro lavoro. Le segnalazioni di problemi di accesso al portale arrivano da ogni parte d'Italia. Molti professionisti si sono riversati sui social network per denunciare la situazione e chiedere interventi urgenti all'Agenzia delle Entrate.

Il problema sembra essere legato a un sovraccarico del sistema, probabilmente dovuto all'elevato numero di accessi contemporanei. L'Agenzia delle Entrate, al momento, non ha rilasciato ancora comunicati ufficiali in merito alle difficoltà riscontrate, né ha fornito indicazioni su quando il servizio potrebbe tornare operativo. L'attesa, però, è sempre più pesante.

La mancata operatività del sito sta generando non solo disagi professionali, ma anche preoccupazioni per i contribuenti che si affidano ai commercialisti per la presentazione dei propri 730. Il rischio concreto è quello di incorrere in sanzioni per la mancata presentazione della dichiarazione entro i termini previsti dalla legge.

"È inaccettabile," afferma un commercialista di Milano. "Ci aspettiamo una risposta immediata dall'Agenzia delle Entrate e soluzioni concrete per risolvere questo problema. Non possiamo permetterci ulteriori ritardi." La situazione è destinata a rimanere critica fino a quando il sito non tornerà pienamente funzionante. Seguiranno aggiornamenti.

Aggiornamento: Alcuni commercialisti segnalano miglioramenti nella navigazione del sito dell'Agenzia delle Entrate, ma la situazione rimane instabile. L'attesa per un ripristino completo del servizio continua.

Per rimanere aggiornati sulla situazione, vi invitiamo a consultare il sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate: https://www.agenziaentrate.gov.it/BR

(28-05-2025 13:45)