Italia: Washington innalza la guardia per i viaggiatori, minaccia terroristica percepita in aumento.

```html
Allarme USA: Rischio Terrorismo in Italia, Alzato il Livello di Allerta per i Turisti
L'amministrazione statunitense ha innalzato il livello di allerta per i viaggiatori americani in Italia, portandolo da 1 a 2. La decisione, originariamente presa il 23 maggio da una precedente amministrazione, è stata rilanciata e resa pubblica oggi, generando preoccupazione nel settore turistico e diplomatico.
Il "travel advisory", l'avvertimento ufficiale rivolto ai cittadini USA che si recano all'estero, è articolato su una scala da 1 a 4. Livello 1 indica "esercitare normali precauzioni", mentre il livello 4 raccomanda di "non viaggiare". L'Italia, e in particolare Roma, si colloca ora al livello 2, equiparandosi a città come Parigi, Madrid e Berlino.
La motivazione principale dietro l'innalzamento del livello di allerta è legata al "rischio terrorismo". Pur non specificando minacce imminenti o piani concreti, le autorità statunitensi sottolineano la necessità di mantenere alta la vigilanza e di prestare particolare attenzione in luoghi pubblici, attrazioni turistiche e snodi di trasporto.
Si consiglia ai viaggiatori americani di:
- Essere consapevoli del proprio ambiente.
- Evitare grandi folle e manifestazioni.
- Seguire le indicazioni delle autorità locali.
- Rimanere aggiornati sulle ultime notizie.
Il Dipartimento di Stato USA offre ulteriori informazioni e consigli sul proprio sito web: travel.state.gov.
Impatto sul turismo: Si temono ripercussioni negative sul flusso turistico proveniente dagli Stati Uniti, un mercato importante per l'Italia. Le associazioni di categoria sono al lavoro per rassicurare i turisti e promuovere un'immagine di sicurezza e accoglienza.
```(