Rilancio fiducia consumatori e imprese

Rilancio fiducia consumatori e imprese

Fiducia in ripresa: Istat registra miglioramento tra consumatori e imprese

Roma, Ottobre 2023 - Un segnale positivo arriva dall'Istituto Nazionale di Statistica: la fiducia di consumatori e imprese mostra segnali di miglioramento. L'Istat ha diffuso i dati relativi al mese di ottobre, rivelando un aumento dell'indice di fiducia dei consumatori e un miglioramento, seppur contenuto, anche nell'indice di fiducia delle imprese. Questo dato rappresenta un'inversione di tendenza rispetto alle preoccupazioni degli ultimi mesi, alimentate dall'inflazione e dall'incertezza economica globale.

Secondo i dati pubblicati, l'indice di fiducia dei consumatori ha registrato un aumento significativo rispetto al mese precedente, raggiungendo un valore superiore alle attese degli analisti. Questo miglioramento è attribuibile a diversi fattori, tra cui una leggera diminuzione dell'inflazione e una maggiore propensione al consumo, seppur ancora cauta. La ripresa del mercato del lavoro, con un aumento dell'occupazione, contribuisce anch'esso a rafforzare la fiducia dei consumatori.

Anche l'indice di fiducia delle imprese mostra un trend positivo, sebbene più contenuto rispetto a quello dei consumatori. Le imprese, pur mantenendo una certa cautela a causa della persistente volatilità dei mercati internazionali, mostrano un maggiore ottimismo rispetto ai mesi precedenti. Questo miglioramento è legato, in parte, alla ripresa della domanda interna e ad una maggiore stabilità dei prezzi delle materie prime, almeno in alcuni settori chiave dell'economia italiana.
Il presidente dell'Istat, Gian Carlo Blangiardo, ha sottolineato l'importanza di questi dati, definendoli "un segnale incoraggiante, ma non ancora definitivo". Ha inoltre evidenziato la necessità di monitorare attentamente l'evoluzione della situazione economica internazionale e di attuare politiche economiche mirate a sostenere la crescita e a rafforzare la fiducia nel lungo termine.
L'Istat continuerà a monitorare da vicino gli indicatori di fiducia, fornendo aggiornamenti regolari per offrire un quadro completo dell'andamento dell'economia italiana. Per approfondire i dati e le metodologie utilizzate dall'Istat, si consiglia di visitare il sito ufficiale: www.istat.it

Questo miglioramento, pur positivo, non deve essere interpretato come una piena ripresa economica. Rimangono infatti delle sfide significative da affrontare, come l'elevato costo dell'energia e la persistente incertezza geopolitica. È fondamentale, quindi, che Governo e istituzioni continuino a monitorare attentamente la situazione e ad adottare le misure necessarie per garantire una crescita sostenibile e inclusiva per il nostro paese.

(29-05-2025 10:55)