Ucraina-Russia: Mosca propone colloqui a Istanbul il 2 giugno

Ucraina-Russia: Mosca propone colloqui a Istanbul il 2 giugno

Mosca lancia proposta per un secondo round di negoziati: la palla passa a Kiev

Mosca ha proposto un secondo round di trattative dirette con Kiev per il 2 giugno a Istanbul. Il Cremlino, attraverso il portavoce Dmitry Peskov, ha dichiarato di attendere con impazienza una risposta da parte delle autorità ucraine. La notizia arriva in un clima di crescente tensione internazionale, alimentato dalle dichiarazioni di Donald Trump e dall'indignazione del Cremlino per il sostegno militare fornito dalla Germania all'Ucraina."Aspettiamo la risposta di Kiev", ha affermato Peskov, sottolineando l'importanza di un dialogo diretto per trovare una soluzione pacifica al conflitto. La proposta di Mosca segue settimane di intensi combattimenti e scambi di accuse tra le due parti. L'ambientazione scelta, Istanbul, città strategica crocevia tra Europa e Asia, potrebbe rappresentare un tentativo di creare un clima meno ostile rispetto ai precedenti incontri.Intanto, Donald Trump, intervenendo pubblicamente, ha aggiunto ulteriore incertezza alla situazione. "Tra due settimane sapremo se Putin ci prende in giro," ha dichiarato l'ex presidente americano, senza fornire dettagli sulle informazioni in suo possesso. Le sue parole hanno suscitato un'ondata di commenti e speculazioni sui possibili sviluppi della guerra.La situazione è ulteriormente complicata dalla reazione del Cremlino al sostegno militare fornito dalla Germania all'Ucraina. Il Cremlino ha espresso forte disappunto per gli aiuti militari tedeschi, definendoli un'azione che "alimenta il conflitto" e "ostacola il percorso verso la pace". La Germania, come altri paesi occidentali, ha aumentato significativamente gli aiuti militari all'Ucraina negli ultimi mesi, fornendo armi e equipaggiamenti per aiutare Kiev nella sua difesa contro l'aggressione russa. Questo aspetto, quindi, aggiunge ulteriore complessità al quadro geopolitico già estremamente delicato.L'esito del secondo round di negoziati, qualora si tenesse, rimane incerto. La decisione di Kiev sarà fondamentale per capire se si aprirà una nuova fase di dialogo o se il conflitto continuerà a intensificarsi. Il mondo osserva con attenzione, sperando in una rapida de-escalation della crisi e in una soluzione pacifica. Il futuro delle trattative e della guerra in Ucraina, dunque, dipende in gran parte dalla risposta di Zelensky alla proposta russa.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti in tempo reale.

(29-05-2025 13:05)