Murale per Alpi e Hrovatin a Saxa Rubra: la Rai ricorda i giornalisti

Murale per Alpi e Hrovatin a Saxa Rubra: la Rai ricorda i giornalisti

Un Murale per Ilaria e Miran: La Rai Ricorda un Dolore Inestinguibile

Saxa Rubra, 20 Marzo 2024 - Un murales, un'opera d'arte che diventa simbolo di memoria e di impegno civile. Oggi, a trenta anni dalla loro tragica scomparsa, la Rai ha inaugurato un'opera dedicata a Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, i due giornalisti uccisi in Somalia il 20 marzo 1994 mentre lavoravano per il servizio pubblico. Un evento toccante, carico di emozione e di un'amara riflessione su una verità che ancora oggi, a distanza di tre decenni, fatica a emergere del tutto.

"Trent'anni. Trent'anni di silenzio, di domande senza risposta, di un'inchiesta che non ha ancora portato alla luce tutti i contorni di questa terribile tragedia", ha dichiarato il direttore di Rai News durante la cerimonia di inaugurazione. Le parole si sono caricate di un peso profondo, risuonando nel silenzio rispettoso della folla presente. Il murale, realizzato da [inserire nome dell'artista], raffigura Ilaria e Miran nel pieno della loro attività giornalistica, in un'immagine che vuole rappresentare il loro coraggio e la loro dedizione al lavoro, ma anche la fragilità e la vulnerabilità di chi, nel cercare la verità, si trova a confrontarsi con realtà pericolose e complesse.

La cerimonia ha visto la partecipazione di familiari, colleghi, amici e rappresentanti delle istituzioni. Un momento di commossa riflessione sulle loro vite spezzate, sulle loro inchieste coraggiose in un contesto difficile come quello somalo degli anni '90. Un'occasione per ricordare il loro sacrificio e per ribadire l'importanza fondamentale del giornalismo indipendente e la necessità di difendere la libertà di informazione, anche di fronte ai pericoli e alla violenza.

L'inaugurazione del murale rappresenta un significativo passo per la Rai, un modo concreto per mantenere viva la memoria di Ilaria e Miran, e per ribadire il proprio impegno nella ricerca della verità e nella lotta contro l'impunità. "Il loro ricordo è un monito costante per noi," ha concluso il direttore, "un impegno a continuare a svolgere il nostro lavoro con la stessa passione e il medesimo rigore professionale, anche di fronte alle difficoltà." Il murales, dunque, non è solo un'opera d'arte, ma un monito, un simbolo tangibile di giustizia ancora da ottenere completamente.

Per approfondire: Potrete trovare ulteriori informazioni sulla vita e il lavoro di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin consultando gli archivi della Rai e le numerose pubblicazioni che sono state dedicate a loro negli anni.

(30-05-2025 12:20)