Abbraccio di pace a Francesco: la gratitudine di Papa Leone XIV

Abbraccio di pace a Francesco: la gratitudine di Papa Leone XIV

Prevost incontra i promotori dell'Arena di Pace: un messaggio di speranza da Verona

Verona, - Il Presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impegno Prevost, ha incontrato oggi a Verona gli organizzatori e alcuni partecipanti all'Arena di Pace, l'iniziativa interreligiosa di successo tenutasi lo scorso anno nella città scaligera. L'incontro, ricco di emozioni e speranza, ha ribadito l'importanza del dialogo e della nonviolenza come strumenti per la costruzione di una pace duratura nel mondo.

"Quando coloro che hanno subito ingiustizia sanno resistere alla tentazione della vendetta, diventano i protagonisti più credibili di processi nonviolenti di pace," ha sottolineato Prevost, riecheggiando un messaggio di profonda saggezza e speranza. Le parole del Presidente hanno trovato un fertile terreno nella testimonianza di chi, proveniente da contesti di conflitto, ha partecipato attivamente all'Arena di Pace, condividendo le proprie esperienze e contribuendo alla creazione di un clima di reciproca comprensione e solidarietà.

Un momento particolarmente toccante dell'incontro è stato il ricordo del gesto simbolico avvenuto durante l'evento dello scorso anno: l'abbraccio tra un rappresentante israeliano e uno palestinese alla presenza di Papa Francesco. Un'immagine potente, che ha travalicato le barriere geografiche e religiose, trasmettendo un messaggio universale di fratellanza e speranza. Prevost ha espresso profonda gratitudine per questo gesto, definendolo un esempio concreto di come la volontà di pace possa superare anche le divisioni più profonde.

L'incontro ha inoltre sottolineato l'importanza del continuare a promuovere iniziative come l'Arena di Pace, che offrono uno spazio di dialogo e confronto costruttivo tra persone provenienti da culture e religioni diverse. Un impegno costante e condiviso, che si configura come un'autentica testimonianza del valore della nonviolenza e della necessità di costruire un mondo più giusto e pacifico per tutti.

Papa Leone XIV, tramite un messaggio inviato agli organizzatori, ha espresso la propria gratitudine per l'impegno profuso nell'organizzazione dell'Arena di Pace e ha ribadito l'importanza del dialogo interreligioso per la costruzione della pace. Il suo ringraziamento si è esteso in particolare all'israeliano e al palestinese che si abbracciarono con il Pontefice, riconoscendo in quel gesto un simbolo di speranza per il futuro.

L'evento di oggi si pone come un importante segnale di continuità e di rinnovato impegno per la promozione della pace, confermando Verona come città simbolo di dialogo e di incontro tra popoli diversi.

(30-05-2025 12:21)