Roma: protesta contro il decreto sicurezza, corteo da piazza Vittorio a piazzale Ostiense

Roma: protesta contro il decreto sicurezza, corteo da piazza Vittorio a piazzale Ostiense

Massima allerta a Roma per la nuova manifestazione contro il dl sicurezza

Roma si prepara a una nuova giornata di mobilitazione contro il decreto sicurezza, prevista per [inserire data]. La tensione è altissima dopo gli scontri del 26 maggio scorso, quando un gruppo di manifestanti è stato caricato dalle forze dell'ordine in piazza Vittorio Emanuele II. Le immagini diffuse sui social media hanno mostrato scene di forte impatto, con cariche e lanci di lacrimogeni. La questura ha annunciato un massiccio spiegamento di forze dell'ordine per prevenire eventuali episodi di violenza.

Il corteo, previsto partire da piazza Vittorio per raggiungere piazzale Ostiense, è stato autorizzato con precise limitazioni e percorsi prestabiliti. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione, facendo appello alla responsabilità dei partecipanti per garantire che la manifestazione si svolga in modo pacifico. La presenza di numerosi gruppi e collettivi, dalle sigle sindacali a quelle più radicali, rende complesso il quadro della situazione e alimenta le preoccupazioni delle forze dell'ordine.

Il decreto sicurezza, al centro della protesta, continua ad essere oggetto di accesi dibattiti politici e sociali. Diverse associazioni per i diritti civili e organizzazioni umanitarie denunciano le sue presunte violazioni dei diritti fondamentali e la sua efficacia contro la criminalità organizzata. In particolare, vengono contestate le misure riguardanti l'immigrazione e il controllo delle frontiere.

Il prefetto di Roma ha indetto una riunione d'urgenza con i rappresentanti delle forze dell'ordine e i vertici della questura per definire il piano di sicurezza in vista della manifestazione. Sono previste restrizioni alla viabilità e alla circolazione dei mezzi pubblici nelle zone interessate dal corteo. Si raccomanda ai cittadini di prestare attenzione alle indicazioni delle forze dell'ordine e di evitare le zone interessate dalle proteste, qualora possibile.

Seguiremo gli sviluppi della situazione in tempo reale e forniremo aggiornamenti costanti. Per informazioni sulla viabilità e sulle eventuali modifiche ai trasporti pubblici si consiglia di consultare i siti ufficiali di Roma Capitale e ATAC. La situazione è in continua evoluzione e necessita di monitoraggio costante.

(31-05-2025 14:27)