**Taiwan, allarme Hegseth: "Invasione cinese vicina". Pechino accusa: "Provocazioni"**

**Taiwan, allarme Hegseth: "Invasione cinese vicina". Pechino accusa: "Provocazioni"**

```html

Gelo Washington-Pechino: Taiwan al centro della tempesta allo Shangri-La Dialogue

Singapore - La tensione tra Stati Uniti e Cina ha raggiunto un nuovo picco durante lo Shangri-La Dialogue, il principale forum sulla sicurezza in Asia, in corso a Singapore. Le forti dichiarazioni del Segretario della Difesa americano hanno provocato una dura reazione da parte di Pechino, alimentando i timori di un'escalation nel Mar Cinese Meridionale e, soprattutto, riguardo al futuro di Taiwan.

A incendiare la miccia è stata l'affermazione di Pete Hegseth, analista e commentatore politico, che ha definito la "minaccia cinese reale e potenzialmente imminente". Pur non essendo parte del governo USA, la sua presenza al forum ha amplificato le preoccupazioni espresse da altri esponenti americani. Hegseth ha inoltre sottolineato l'importanza di una forte deterrenza per prevenire un'azione militare cinese contro l'isola.

La replica di Pechino non si è fatta attendere. Funzionari cinesi hanno accusato Washington di "provocazioni" e di interferire negli affari interni della Cina, ribadendo la posizione di Pechino su Taiwan come "parte inalienabile del territorio cinese". Hanno inoltre criticato la crescente presenza militare statunitense nella regione, considerandola una minaccia alla stabilità regionale. Il dialogo tra le due superpotenze sembra sempre più compromesso, con conseguenze potenzialmente gravi per la sicurezza e la stabilità dell'Indo-Pacifico. La situazione resta fluida e in continua evoluzione, con il mondo intero a osservare con apprensione.

```

(01-06-2025 04:20)