Parigi in fiamme dopo la finale di Champions: caos e devastazione

Parigi in fiamme dopo la finale di Champions: caos e devastazione

Parigi in fiamme: Due morti e 559 arresti dopo la vittoria del PSG

Parigi si è trasformata in un campo di battaglia nella notte tra sabato e domenica, in seguito alla vittoria del Paris Saint-Germain in Champions League. La gioia dei tifosi si è trasformata rapidamente in violenza inaudita, con un bilancio drammatico: due morti e ben 559 arresti. Le strade della capitale francese sono state teatro di scontri, saccheggi e incendi, lasciando dietro di sé una scia di distruzione.

Secondo le prime ricostruzioni, gli scontri sono scoppiati spontaneamente in diversi punti della città, subito dopo il fischio finale della partita. Gruppi di tifosi, alcuni probabilmente infiltrati da elementi violenti, hanno dato inizio a veri e propri pogrom, prendendo di mira auto, negozi e mezzi pubblici. Decine di veicoli sono andati a fuoco, trasformando le strade in un inferno di fiamme e fumo. Le forze dell'ordine hanno risposto con lacrime e gas, ma la situazione è rimasta fuori controllo per ore.

La gravità degli eventi è sottolineata dal numero impressionante di arresti: 559 persone sono state fermate dalle forze dell'ordine, accusate di vari reati, tra cui violenza, saccheggio, incendio doloso e resistenza a pubblico ufficiale. Le autorità francesi hanno annunciato l'apertura di numerose inchieste per far luce sulle responsabilità e punire i colpevoli.

Il Ministro dell'Interno francese ha espresso la sua ferma condanna per gli atti di violenza, definendoli "inaccettabili e vergognosi". Ha inoltre annunciato un rafforzamento dei dispositivi di sicurezza nelle prossime partite, per evitare che simili episodi si ripetano.

La tragedia delle due morti getta un'ombra ancora più cupa su questa notte di follia. Le indagini sono ancora in corso per accertare le circostanze del decesso, ma le immagini diffuse sui social media mostrano la gravità della situazione. Le autorità hanno lanciato un appello alla calma e alla responsabilità civile, invitando tutti a condannare la violenza e a collaborare con le indagini.

L'evento ha suscitato profonda preoccupazione a livello nazionale e internazionale. La violenza inaudita ha macchiato la festa per la vittoria del PSG, trasformando un momento di gioia in un dramma di proporzioni inaspettate. Il futuro della sicurezza nei grandi eventi sportivi in Francia è ora messo a dura prova, e le autorità dovranno lavorare per evitare che simili episodi si ripetano.

Per approfondire: Le Monde Libération

(01-06-2025 10:52)