Etna: crollo craterico, imponente nube eruttiva, allerta rossa voli

Etna in eruzione: allerta rossa per l'aviazione
Dalle 23 di ieri, l'Etna sta dando spettacolo, ma di quelli che impongono la massima attenzione. Un graduale incremento dell'ampiezza media del tremore vulcanico, con tendenza a un ulteriore aumento, ha preceduto un evento di particolare rilevanza: il crollo di parte del cratere, seguito da una imponente nube eruttiva che si è alzata per chilometri nel cielo. L'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) ha immediatamente diramato l'allerta rossa per l'aviazione, una misura precauzionale fondamentale per la sicurezza del traffico aereo nella zona.
La situazione è in continua evoluzione e gli esperti dell'INGV stanno monitorando attentamente ogni variazione dei parametri geofisici. L'aumento del tremore vulcanico è un indicatore chiaro di un'intensa attività magmatica sotto la superficie del vulcano. Il crollo di parte del cratere, sebbene spettacolare, è un fenomeno non insolito per l'Etna, ma in questo caso, l'intensità dell'evento e la conseguente colonna eruttiva impongono la massima vigilanza.
Le immagini diffuse sui social media mostrano una maestosa, ma anche inquietante, colonna di fumo e cenere che si erge nel cielo sopra la Sicilia orientale. La Protezione Civile regionale è in stato di allerta e sta seguendo costantemente gli sviluppi della situazione, pronta ad intervenire qualora fosse necessario. Al momento, non si segnalano danni a persone o cose, ma la popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità locali e a rimanere informata attraverso i canali ufficiali.
È possibile trovare aggiornamenti costanti sulla situazione sul sito ufficiale dell'INGV: www.ingv.it. La situazione è dinamica, quindi è consigliato consultare le fonti ufficiali per avere informazioni precise e aggiornate. Ricordiamo l'importanza di mantenere la calma e di attenersi alle indicazioni fornite dalle autorità competenti.
Si raccomanda a tutti coloro che si trovano nelle zone limitrofe al vulcano di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità locali. La sicurezza è la priorità assoluta.
(