Referendum del 2 giugno: un plebiscito per libertà, democrazia e pace, ricorda Mattarella

2 Giugno: Mattarella e Meloni celebrano la Festa della Repubblica
Roma, 2 Giugno 2024 - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha deposto oggi la corona d'alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, dando ufficialmente inizio alle celebrazioni per il 79esimo anniversario della Festa della Repubblica. Un momento solenne, carico di significato, che ha visto la partecipazione delle più alte cariche dello Stato. "Celebrare il Paese è onorare chi ha dato la vita per difenderlo", ha dichiarato la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sottolineando il profondo valore del sacrificio di coloro che hanno combattuto per la libertà e l'indipendenza dell'Italia.
La cerimonia, carica di commozione e rispetto, ha rappresentato un momento di riflessione sulla storia nazionale e sui valori fondanti della Repubblica Italiana. Mattarella, nel suo discorso, ha ricordato il referendum istituzionale del 2 Giugno 1946, affermando: "Con il referendum, l’Italia scelse libertà, democrazia e pace. Una scelta che ha segnato in modo indelebile il nostro cammino, aprendo la strada ad un futuro di progresso e di benessere per tutti i cittadini." Le sue parole hanno risuonato con forza tra i presenti, ricordando l'importanza di custodire e difendere i principi democratici conquistati con fatica.
A seguire, la tradizionale parata militare ai Fori Imperiali ha emozionato il pubblico con la sua spettacolarità e il suo simbolismo. Un lungo corteo di militari, con la partecipazione di diverse forze armate, ha sfilato davanti alle autorità, esibendo con orgoglio l'eccellenza e la professionalità delle Forze Armate italiane. La sfilata, un momento di grande impatto visivo, ha rappresentato un'opportunità per celebrare la forza e la coesione del nostro Paese.
L'evento, seguito da milioni di italiani, si è concluso con un messaggio di unità nazionale e di speranza per il futuro. La celebrazione del 2 Giugno ha riaffermato l'impegno costante a mantenere vivi i valori della Repubblica, ricordando il sacrificio di chi ha contribuito alla costruzione di un'Italia libera e democratica. Un'occasione importante per riflettere sulla nostra storia, sul presente e sul futuro del nostro Paese, guidati dai principi di libertà, giustizia e pace.
Per ulteriori immagini e approfondimenti sulla Festa della Repubblica, è possibile visitare il sito ufficiale del Quirinale: https://www.quirinale.it/
(