Incidente in piscina: "Dopo poche ore, tutti in acqua come se niente fosse"

Incidente in piscina: "Dopo poche ore, tutti in acqua come se niente fosse"

Intossicazione in piscina: quattro bambini e un'amica colti da malore mentre il padre sfilava ai Fori Imperiali

Roma, 2023 - Un episodio preoccupante si è verificato domenica mattina a Roma. Mentre Giovanni Maria F. partecipava alla parata dell'Esercito ai Fori Imperiali, i suoi quattro figli e una loro amichetta sono stati colti da un improvviso malore in una piscina. Secondo il racconto di uno dei bambini, “È uscito tantissimo cloro e l’acqua è diventata gialla”, lasciando intendere una possibile intossicazione da cloro.

I piccoli sono stati immediatamente soccorsi e trasportati in ospedale per accertamenti. Le loro condizioni, per fortuna, non sembrano gravi, anche se l’accaduto ha suscitato non poca apprensione tra i familiari e le autorità. Il padre, Giovanni Maria F., ha dichiarato: “Poche ore dopo l’incidente tutti a nuotare come nulla fosse”. Una frase che lascia intendere una presunta normalizzazione della situazione, forse dettata dalla volontà di minimizzare l'accaduto, ma che solleva interrogativi sulla gestione della piscina e sulla sicurezza dei piccoli bagnanti.

L'episodio evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alle procedure di sicurezza nelle piscine pubbliche e private, con particolare riguardo al monitoraggio dei livelli di cloro e alla tempestiva segnalazione di eventuali anomalie. La vicenda pone l'accento anche sulla necessità di una formazione adeguata per il personale addetto alla gestione delle piscine, in modo da garantire la sicurezza di tutti i frequentatori, soprattutto dei bambini.

Le autorità competenti hanno aperto un'inchiesta per accertare le cause dell'accaduto e stabilire eventuali responsabilità. Intanto, si attende l'esito degli esami clinici per verificare con precisione le condizioni di salute dei bambini e accertare se l'intossicazione da cloro sia effettivamente la causa dei malori. La vicenda rappresenta un campanello d'allarme sulla sicurezza delle piscine e sulla necessità di una maggiore vigilanza.

Si attendono ulteriori aggiornamenti sulla vicenda.

Contatti: Per maggiori informazioni è possibile contattare le autorità locali competenti in materia di sicurezza pubblica e sanità.

(03-06-2025 14:58)