Ponte di Crimea chiuso: Mosca conferma, traffico bloccato

Ponte di Crimea chiuso: Mosca conferma, traffico bloccato

Tragedia a Sumy: Tre morti nel raid russo, Zelensky accusa Mosca di attacco deliberato

Tre civili sono morti in un raid russo che ha colpito il centro di Sumy, nell'Ucraina nord-orientale. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha definito l'attacco "deliberato contro i civili", accusando la Russia di una nuova escalation della violenza. La notizia è stata confermata da diverse fonti, tra cui le autorità locali e organi internazionali di informazione. L'evento si è verificato nel corso di una giornata segnata da intensi bombardamenti in diverse regioni del paese.

La reazione russa è arrivata attraverso il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, che ha minacciato "inevitabili punizioni per gli attacchi alle basi russe". Medvedev, in un'intervista rilasciata ai media russi, ha inoltre ribadito che il memorandum russo non è finalizzato ad un compromesso, rafforzando la linea dura del Cremlino. Le sue dichiarazioni sottolineano la crescente tensione tra i due paesi e l'impasse negoziale.

Intanto, Mosca ha annunciato la chiusura al traffico del ponte di Crimea, arteria vitale per i collegamenti con la penisola annessa illegalmente dalla Russia nel 2014. Non sono ancora state fornite spiegazioni ufficiali sulle motivazioni della chiusura, ma la notizia contribuisce ad alimentare l'incertezza e l'atmosfera di crescente preoccupazione. Le autorità russe hanno invitato i cittadini a utilizzare percorsi alternativi, ma la chiusura del ponte rappresenta un'ulteriore complicazione per la logistica e il trasporto di beni e persone.

L'attacco a Sumy è solo l'ultimo di una serie di episodi di violenza che stanno caratterizzando la guerra in Ucraina. La comunità internazionale condanna fermamente gli attacchi contro i civili e chiede una risoluzione pacifica del conflitto. Tuttavia, le dichiarazioni di Medvedev sembrano indicare una prospettiva di ulteriore escalation militare e un irrigidimento delle posizioni da parte di Mosca.

La situazione sul campo rimane estremamente complessa e volatile. La tragedia di Sumy, con le sue vittime civili, sottolinea ancora una volta l'enorme costo umano di questo conflitto e la necessità urgente di una soluzione diplomatica duratura.

Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti non appena disponibili.

(03-06-2025 15:29)