Turchia colpita da forte terremoto: 14enne tra le vittime

Turchia colpita da forte terremoto: 14enne tra le vittime

Terremoto in Turchia: tragedia ad Icmeler, quattordicenne perde la vita

Un violento terremoto di magnitudo 5.8 ha colpito il sud-ovest della Turchia, provocando la morte di una quattordicenne e seminando panico e distruzione nella zona di Icmeler. L'epicentro del sisma, registrato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato localizzato a circa 5 chilometri a sud della località turistica, provocando il crollo di alcune abitazioni e danni significativi ad infrastrutture.

La giovane vittima, la cui identità non è ancora stata resa pubblica nel rispetto della famiglia, è deceduta a causa del crollo di un edificio. Le autorità turche sono impegnate nelle operazioni di soccorso e stanno ancora valutando l'entità dei danni. Numerose squadre di emergenza sono sul posto per cercare eventuali sopravvissuti tra le macerie e prestare assistenza alle persone colpite.

La scossa, avvertita distintamente anche nelle zone limitrofe, ha generato un'ondata di paura tra la popolazione. Testimoni oculari raccontano momenti di terrore, con persone che sono fuggite dalle loro case in preda al panico. Molti edifici hanno subito danni strutturali, con crepe e crolli parziali. Le autorità locali hanno lanciato un appello alla calma e invitato la popolazione a seguire le indicazioni delle squadre di soccorso.

Il bilancio delle vittime potrebbe purtroppo aggravarsi nelle prossime ore, man mano che le operazioni di ricerca e soccorso procedono. La zona è nota per la presenza di edifici più datati, potenzialmente più vulnerabili alle scosse telluriche. Sono in corso ispezioni per accertare la stabilità delle strutture e valutare l'opportunità di evacuare alcune zone.

Le autorità turche hanno attivato il piano di emergenza nazionale, mobilitando risorse e personale per far fronte all'emergenza. Oltre alle squadre di soccorso, sono impegnati anche tecnici specializzati per la valutazione dei danni e la gestione della situazione. Il Ministero degli Esteri italiano è in contatto con le autorità locali per monitorare la situazione e assistere eventuali cittadini italiani presenti nella zona colpita. Si raccomanda a chiunque si trovi nella zona di seguire le indicazioni delle autorità locali e di rimanere informati attraverso i canali ufficiali.

Per ulteriori aggiornamenti sulla situazione, si consiglia di consultare i siti web dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV e del Dipartimento della Protezione Civile turco. La solidarietà internazionale si stringe attorno alla Turchia in questo momento di dolore e difficoltà.

(03-06-2025 06:13)