Referendum su sport e musica: governo contrario, ministri per il "no".

```html
Referendum, il Governo si spacca: Ministri per l'astensione, volti noti dello sport e della musica per il "Sì"
La campagna referendaria si infiamma con posizioni divergenti all'interno dello stesso governo. Mentre figure di spicco come il Ministro dell'Interno Piantedosi e il Ministro della Giustizia Nordio hanno espresso pubblicamente il loro sostegno all'astensione, definendola "una scelta legittima e democratica", dal mondo dello sport e della musica arrivano segnali inequivocabili a favore del "Sì".
La presa di posizione di Piantedosi e Nordio ha suscitato un acceso dibattito politico. Secondo fonti vicine al governo, i due ministri ritengono che il quesito referendario sia formulato in maniera ambigua e che una bassa affluenza alle urne potrebbe rappresentare un segnale di disinteresse da parte della popolazione verso la materia in questione. "L'astensione," ha dichiarato un portavoce del Ministro Piantedosi, "è una forma di espressione altrettanto valida quanto il voto".BR Il Ministro Nordio, dal canto suo, ha sottolineato l'importanza di un'attenta riflessione sul tema, invitando i cittadini a informarsi a fondo prima di esprimere la propria preferenza.
In netto contrasto con questa posizione, numerosi esponenti del mondo dello sport e della musica hanno lanciato appelli al voto. Atleti di fama nazionale e artisti popolari si sono schierati apertamente per il "Sì", sottolineando l'importanza di partecipare attivamente alla vita democratica del paese. Alcuni di questi hanno promosso iniziative sui social media, incoraggiando i propri follower a recarsi alle urne e a votare in favore delle modifiche proposte. La loro motivazione principale risiede nella convinzione che il referendum possa rappresentare un'opportunità per modernizzare il paese.BR Un noto cantante italiano ha dichiarato: "Non possiamo rimanere indifferenti. Il nostro voto può fare la differenza".
La spaccatura all'interno del governo e il coinvolgimento attivo di personalità dello sport e della musica rendono la campagna referendaria particolarmente interessante e imprevedibile. Resta da vedere quale sarà l'impatto di queste diverse posizioni sull'elettorato e sull'esito finale del voto. Ministero dell'Interno.
```(