Doppio omicidio: il sospettato era in ferie il giorno del delitto

Killer di Pordenone: il datore di lavoro incredulo
"Con lui mai un problema, il giorno del delitto si è messo in ferie", ha dichiarato il titolare della società di vigilanza privata dove lavorava Vasile Frumuzache, l'uomo arrestato per l'omicidio di due donne a Pordenone. La notizia ha scosso profondamente la comunità e lasciato tutti di stucco, soprattutto chi conosceva Frumuzache.L'uomo, secondo le testimonianze raccolte, era considerato un dipendente modello, affidabile e discreto. Nessuno avrebbe mai sospettato la sua capacità di violenza inaudita. "Era una persona silenziosa, che svolgeva il suo lavoro con professionalità" ha aggiunto il suo ex datore di lavoro, visibilmente turbato dagli eventi. "Non ho mai avuto motivo di rimproverarlo, era sempre puntuale e rispettoso delle regole. Il giorno del terribile delitto, ha regolarmente richiesto le ferie, cosa che gli era stata concessa senza alcun problema”.
Questa dichiarazione sottolinea l'aspetto più sconcertante del caso: la totale mancanza di segnali premonitori. Frumuzache, agli occhi di chi lo conosceva nel contesto lavorativo, era un individuo insospettabile, un lavoratore diligente che non aveva mai dato adito a preoccupazioni. Questa incongruenza tra l'immagine pubblica e la realtà dei fatti getta un'ombra inquietante sulla difficoltà di prevenire atti di violenza così efferati.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Pordenone, proseguono per ricostruire con precisione la dinamica dei fatti e comprendere i motivi che hanno spinto Frumuzache a compiere un gesto così estremo. L'analisi del profilo psicologico del sospettato sarà cruciale per fare luce su questo drammatico evento che ha profondamente scosso la città di Pordenone e l'intero paese. La speranza è che la giustizia faccia il suo corso e che si riesca a dare alle vittime e ai loro cari almeno una parvenza di giustizia. Le conseguenze del delitto, oltre al dolore incommensurabile delle famiglie colpite, aprono un dibattito sulla sicurezza e sulla capacità di individuare segnali di pericolo anche nelle persone che sembrano più integrate nella società.
Si attendono ulteriori sviluppi nelle indagini per comprendere appieno le motivazioni di questo tragico avvenimento.
(