Migranti: Meloni rivendica la linea del governo, "Avevamo ragione"

Migranti: Meloni rivendica la linea del governo, "Avevamo ragione"

Meloni: "Italia non è terra di conquista per i trafficanti"

La premier Giorgia Meloni ha ribadito con forza la sua linea dura sull'immigrazione, rivendicando il successo delle politiche governative e respingendo ogni accusa di inumanità. In una recente dichiarazione, a margine di un evento istituzionale, Meloni ha affermato: "L'Italia non è terra di conquista per i trafficanti di permessi e per chi vive di furbizie e scorciatoie".

Le parole della presidente del Consiglio arrivano a distanza di mesi dall'esposto presentato per presunti abusi durante il click day per l'ottenimento dei permessi di soggiorno. Un episodio che ha acceso il dibattito sulla gestione delle procedure di immigrazione, con le opposizioni che hanno denunciato inefficienze e difficoltà di accesso per chi ne aveva diritto. Meloni, però, si è detta fiduciosa sull'operato del governo: "Sui migranti avevamo ragione, avanti senza paura".

La premier ha sottolineato l'importanza di un approccio rigoroso e legale alla questione migratoria, ribadendo la necessità di combattere i traffici illeciti e di garantire un'integrazione efficace per chi arriva in Italia nel rispetto delle leggi. "Non si tratta di chiudere gli occhi di fronte alle necessità di chi fugge da guerre e persecuzioni - ha aggiunto Meloni - ma di farlo con ordine, nel rispetto delle regole e senza alimentare un sistema di sfruttamento che lucra sulle disperazioni altrui".

La dichiarazione di Meloni segue una serie di interventi del governo sull'immigrazione, tra cui nuove misure di contrasto all'immigrazione clandestina e maggiore controllo dei flussi migratori. Le sue parole, tuttavia, continuano a suscitare forti reazioni da parte delle opposizioni, che le accusano di strumentalizzare il tema a fini politici e di adottare un approccio eccessivamente rigido, che rischia di penalizzare chi ha bisogno di protezione internazionale. Il dibattito sull'immigrazione, dunque, rimane aperto e divisivo nel panorama politico italiano. La sfida per il governo, come sottolineato dalla stessa premier, è quella di bilanciare sicurezza e umanità, un obiettivo che appare complesso e dalle implicazioni di vasta portata.

Per approfondire la questione migratoria in Italia, è possibile consultare i dati del Ministero dell'Interno https://www.interno.gov.it/ e le informazioni fornite dall'UNHCR https://www.unhcr.org/it-it.html.

(11-06-2025 10:41)