**Vendetta scolastica: il passato ritorna, dieci vite spezzate tra i banchi.**

```html
Orrore a Graz: Sparatoria in Scuola, Ex Studente Sconvolge la Città
Graz, Austria - Una tragedia inimmaginabile ha scosso la tranquilla città di Graz questa mattina. Un ex studente ha aperto il fuoco all'interno di un istituto scolastico, seminando panico e morte. Secondo le prime ricostruzioni, l'aggressore, di cui non sono state ancora rese note le generalità, è entrato nell'edificio armato di una pistola e ha sparato circa quaranta colpi prima di togliersi la vita.
Le autorità locali confermano, al momento, un bilancio terribile: dieci morti e numerosi feriti, alcuni dei quali in condizioni critiche. Le forze dell'ordine sono intervenute immediatamente, mettendo in sicurezza l'area e avviando le indagini per chiarire i motivi di questo gesto insensato. La procura ha aperto un'inchiesta per omicidio plurimo e sta cercando di ricostruire la dinamica degli eventi.
Tra le testimonianze più toccanti, quella di un padre disperato: "Mio figlio, per salvarsi, ha finto di non respirare più", ha raccontato, con la voce rotta dall'emozione. Una frase che dipinge un quadro agghiacciante della situazione di terrore vissuta dagli studenti.
Emergono intanto dettagli sul passato dell'aggressore. Sembra che avesse problemi di bullismo durante gli anni scolastici. "In classe mi bullizzavano", avrebbe detto in passato. Un elemento che potrebbe fornire una chiave di lettura, sebbene non giustifichi in alcun modo, l'orrore compiuto.
La città di Graz è sotto shock. Le scuole sono state chiuse a tempo indeterminato e le autorità hanno proclamato il lutto cittadino. Un team di psicologi è a disposizione degli studenti e delle famiglie per fornire supporto psicologico in questo momento drammatico.
La comunità internazionale esprime cordoglio e solidarietà all'Austria. Il Presidente della Repubblica ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle vittime e ha condannato fermamente l'atto di violenza.
Aggiornamenti seguiranno non appena disponibili.
Per informazioni e supporto, si prega di contattare i servizi di emergenza locali o visitare il sito del governo austriaco: www.bundeskanzleramt.gv.at
```(