Visita di Mattarella in Lussemburgo: valori europei contro le sfide globali

Visita di Mattarella in Lussemburgo: valori europei contro le sfide globali

Mattarella in Lussemburgo: un omaggio alla comunità italiana

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha concluso oggi la sua visita ufficiale in Lussemburgo,
un viaggio importante per rafforzare i legami tra Italia e Granducato, ma soprattutto per celebrare la fiorente comunità italiana che vive nel cuore dell'Europa.
Ricevuto dal Granduca Henri, Mattarella ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra i due Paesi, focalizzandosi sui temi dell'Unione Europea e della cooperazione internazionale.
"Ho riscontrato in Lussemburgo un caleidoscopio di talenti italiani, persone che con il loro impegno e la loro professionalità contribuiscono al tessuto sociale ed economico di questo paese", ha dichiarato il Presidente durante un incontro con i rappresentanti della comunità italiana.
Un incontro ricco di emozioni, durante il quale Mattarella ha ascoltato le testimonianze di italiani che hanno costruito la loro vita nel Granducato, condividendo esperienze e aspirazioni.
La visita del Capo dello Stato è stata caratterizzata da un forte messaggio di unità e solidarietà europea. Mattarella ha infatti ribadito la necessità di affrontare le sfide globali con la fermezza dei valori comuni europei, promovendo la cooperazione e il dialogo.
"In un momento di grandi cambiamenti e incertezze, l'Unione Europea rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la pace e la prosperità", ha affermato il Presidente, evidenziando il ruolo cruciale del Lussemburgo nel contesto europeo.
Durante il suo soggiorno, il Presidente Mattarella ha avuto modo di visitare diverse realtà del Lussemburgo, confrontandosi con esponenti del mondo istituzionale, economico e culturale. La sua presenza ha rafforzato i già solidi legami tra Italia e Lussemburgo, confermando l'importanza della collaborazione e dello scambio tra i due Paesi.
La visita si conclude con la promessa di una collaborazione sempre più stretta, basata sulla condivisione di valori e obiettivi comuni, a beneficio di entrambi i popoli.
Un'occasione per celebrare non solo le relazioni bilaterali, ma anche il contributo significativo della comunità italiana al dinamismo e alla ricchezza del Granducato.

(11-06-2025 12:18)