**Trump archivia la lite con Musk: "Acqua passata"**

```html
Dietrofront Siderale: Biden Rinuncia a Punire Musk, Trump lo Assolve
Washington, D.C. - Un'inattesa svolta ha scosso il panorama politico e tecnologico americano. Il Presidente degli Stati Uniti sembra aver ammorbidito la sua posizione nei confronti di SpaceX e, in particolare, del servizio Starlink, nonostante le passate controversie con il suo fondatore, Elon Musk. Le indiscrezioni trapelate dalla Casa Bianca indicano che, contrariamente alle previsioni iniziali, l'amministrazione Biden non intende al momento revocare i contratti federali in essere con la società del miliardario. "Starlink è un buon servizio, lo teniamo", avrebbe dichiarato il Presidente, stando a fonti interne.
La decisione arriva dopo settimane di speculazioni e dibattiti accesi, alimentati dalle critiche mosse da alcuni membri del Congresso che chiedevano una revisione dei rapporti tra il governo e SpaceX. Al centro delle polemiche, alcune dichiarazioni e comportamenti di Musk considerati inopportuni o addirittura lesivi per gli interessi nazionali.
Parallelamente, un altro protagonista di questa vicenda, l'ex Presidente Trump, ha espresso un tono conciliante nei confronti di Musk. Interpellato sulla questione, Trump avrebbe minimizzato le passate tensioni con il CEO di Tesla, affermando: "Nessun rancore, cose che succedono". Un segnale di distensione che potrebbe preludere a una nuova fase nei rapporti tra le figure chiave del mondo politico e dell'innovazione tecnologica americana. Si parla di implicazioni sul piano della sicurezza nazionale e della competizione con la Cina.
Questa doppia apertura da parte di Biden e Trump suggerisce una presa di coscienza pragmatica del ruolo cruciale che Starlink riveste nell'infrastruttura tecnologica del Paese, soprattutto in aree rurali e remote, dove l'accesso a internet ad alta velocità è limitato. La vicenda solleva interrogativi sul confine tra politica, affari e tecnologia nell'era digitale.
```(