Gaza: un inferno senza fine - le testimonianze di Fabio Tonacci e Rita Baroud

Gaza: un inferno senza fine - le testimonianze di Fabio Tonacci e Rita Baroud

L'inferno di Gaza raccontato da Rita Baroud: un incontro emozionante a RepIdee 2025

Un silenzio quasi irreale ha avvolto la sala De Bernardinis dell'Arena del Sole durante l'incontro tra il nostro inviato Fabio Tonacci e Rita Baroud, la giovane giornalista che da mesi ci racconta, con coraggio e profonda umanità, la drammatica realtà di Gaza.

L'evento, nell'ambito di RepIdee 2025, ha rappresentato un momento di intensa emozione. Fabio Tonacci, con la sua consueta professionalità, ha moderato un dialogo che si è trasformato ben presto in un flusso inarrestabile di parole cariche di dolore, speranza e una tenace volontà di resistenza. Rita, con gli occhi lucidi e la voce rotta dal pianto, ha descritto la sua esperienza, un inferno di bombardamenti, di morte e di distruzione, ma anche di resilienza e di una lotta incessante per la sopravvivenza.

Scrivere è tutto ciò che mi rimane”, ha confessato Rita tra le lacrime, descrivendo la penna come l'unica arma rimasta per combattere l'oblio e dare voce a chi non ce l'ha più. Le sue parole hanno dipinto un quadro agghiacciante della situazione a Gaza, evidenziando la sofferenza indicibile della popolazione civile e la disperazione di fronte a un conflitto senza fine. Ha parlato di famiglie sfollate, di bambini traumatizzati, di un futuro incerto che incombe su un'intera generazione.

Nonostante il dolore palpabile, dalla testimonianza di Rita traspare anche una straordinaria forza d'animo. La sua determinazione nel raccontare la verità, nel denunciare le ingiustizie e nel dare speranza a chi lotta per sopravvivere, è un esempio di coraggio e impegno civile. “Sono salva, ma non intera”, ha concluso, lasciando intendere la ferita profonda che la guerra le ha inflitto, ma anche la sua capacità di affrontare il futuro, armata di penna e determinazione.

L'incontro con Rita Baroud a RepIdee 2025 è stato un momento di riflessione importante, un invito a non dimenticare la tragedia di Gaza e a sostenere chi, come lei, lotta per la pace e la giustizia. La sua testimonianza, potente e struggente, resterà a lungo impressa nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di ascoltarla.

Per approfondire la situazione a Gaza, vi invitiamo a leggere gli articoli di Rita Baroud pubblicati sul nostro sito.

(13-06-2025 14:13)