Lavoro sicuro: nuove norme in arrivo per proteggere studenti, conviventi e chi opera in ambienti a rischio.

Sicurezza sul Lavoro: il Governo accelera, bozza di Decreto presentata ai sindacati
La ministra del Lavoro, Marina Calderone, ha presentato oggi ai rappresentanti di sindacati e imprese una bozza di decreto legge sulla sicurezza sul lavoro, definendola "una bozza aperta" pronta ad accogliere contributi e modifiche. L'obiettivo principale è rafforzare le tutele per categorie particolarmente vulnerabili, come studenti in alternanza scuola-lavoro, conviventi more uxorio e lavoratori operanti in spazi confinati.BRBRIl testo, secondo quanto emerso, prevede misure stringenti per la prevenzione degli infortuni e un inasprimento delle sanzioni per i trasgressori. Particolare attenzione è dedicata alla formazione e all'informazione dei lavoratori, considerate elementi chiave per la creazione di una cultura della sicurezza sul luogo di lavoro.BRBR"La sicurezza non è un costo, ma un investimento" ha ribadito la ministra Calderone, sottolineando l'importanza di un approccio condiviso tra tutti gli attori coinvolti per raggiungere risultati concreti e duraturi.BRBRLa prossima settimana è già in programma un nuovo tavolo di confronto tra Governo, sindacati e imprese per affrontare due questioni urgenti: l'emergenza caldo, con misure specifiche per proteggere i lavoratori esposti alle alte temperature, e il fenomeno del subappalto a cascata, spesso foriero di irregolarità e precarietà. Si prevede che il tavolo si concentri sull'individuazione di strumenti per monitorare e contrastare efficacemente le situazioni di rischio connesse a queste criticità.BRNon resta che attendere i prossimi sviluppi e le eventuali modifiche che verranno apportate alla bozza, ma il segnale di un'accelerazione sul fronte della sicurezza sul lavoro è evidente.BRUlteriori informazioni sono disponibili sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.(