Studenti del Malpighi di Roma immortalati in gesti pro-fascismo: scatta la sanzione disciplinare.

```html
Scandalo al Liceo Malpighi: Maturandi nel mirino per saluto romano dopo l'ultima campanella
ROMA - Un'immagine che ha scosso la comunità scolastica e infiammato il dibattito politico: alcuni maturandi del liceo scientifico Malpighi, situato nel quartiere Bravetta, sono stati immortalati a petto nudo e con il braccio teso in un presunto saluto romano, subito dopo il suono dell'ultima campanella. La foto, rapidamente diffusa attraverso le chat e i social media, ha generato un'ondata di indignazione e condanna.
La reazione dei docenti è stata immediata e ferma. "Questo gesto rappresenta un richiamo inaccettabile a ideologie che hanno calpestato la dignità umana e la memoria storica del nostro paese", hanno dichiarato alcuni professori, esprimendo profondo sconcerto per l'accaduto. La preside dell'istituto, di fronte alla gravità del fatto, ha annunciato un provvedimento disciplinare nei confronti degli studenti coinvolti, con l'abbassamento del voto in condotta.
L'episodio ha suscitato diverse reazioni anche nel mondo politico. Mentre alcuni esponenti hanno invocato provvedimenti esemplari, sottolineando la necessità di una maggiore sensibilizzazione sui temi della Costituzione e dell'antifascismo, altri hanno minimizzato l'accaduto, derubricandolo a una "ragazzata".
La vicenda del liceo Malpighi riaccende i riflettori sulla presenza di simbologie e gesti riconducibili al fascismo tra le giovani generazioni e sulla necessità di un'educazione civica più efficace e consapevole.
Le indagini sull'accaduto sono in corso per identificare con precisione tutti gli studenti coinvolti e valutare ulteriori sanzioni disciplinari. La scuola ha annunciato un incontro con le famiglie per discutere l'accaduto e promuovere un dialogo costruttivo sui valori della democrazia e della tolleranza.
```(