Gerusalemme colpita, missili dallo Yemen: escalation Israele-Iran

Attacco a Gerusalemme: Almeno otto morti israeliani, risposta di Tel Aviv
Una serie di attacchi missilistici ha colpito oggi Gerusalemme, causando almeno otto morti, tra cui un bambino, e centinaia di feriti. I bersagli principali sembrano essere stati il Ministero della Difesa e due depositi di carburante nella capitale.
Le autorità israeliane hanno confermato l'accaduto, parlando di un attacco di vasta portata, e hanno immediatamente risposto con raid aerei mirati contro obiettivi nello Yemen, ritenuti legati ai gruppi responsabili dell'offensiva.
Fonti governative israeliane riferiscono che tra i bersagli c'è stato anche un leader degli Houti, sebbene non siano stati rilasciati dettagli specifici sull'identità del target e sul successo dell'operazione. Si è trattato di una rappresaglia immediata al devastante attacco su Gerusalemme.
L'intensità degli attacchi e la risposta israeliana fanno temere un'escalation della tensione nella regione. Si registrano anche segnalazioni di fiamme a Teheran, la capitale iraniana, anche se al momento non è chiara la natura dell'evento e se sia collegato agli attacchi a Gerusalemme.
Da parte statunitense, il Presidente Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti non sono coinvolti nell'attacco, ma si sono riservati il diritto di reagire, se necessario. L'amministrazione americana sta monitorando attentamente la situazione, in stretto contatto con alleati e partner regionali.
L'attacco missilistico a Gerusalemme ha causato scene di panico e devastazione. Immagini diffuse sui social media mostrano edifici in fiamme e ambulanze in azione. L'ospedale Hadassah di Gerusalemme ha lanciato un appello per donazioni di sangue. La comunità internazionale esprime profonda preoccupazione per l'evolversi della situazione e chiede la massima contenzione per evitare un ulteriore peggioramento della crisi.
La situazione rimane molto fluida, con informazioni che affluiscono continuamente. Si attendono ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore da parte delle autorità israeliane e internazionali.
Per seguire gli sviluppi in tempo reale si consiglia di consultare i canali ufficiali delle autorità israeliane e internazionali.
(