G7 a Kananaskis: Meloni incontra i leader mondiali tra le tensioni internazionali

G7 a Kananaskis: Meloni incontra i leader mondiali tra le tensioni internazionali

Italia: Pressione su Iran e Israele per evitare l'escalation

Roma, [Data di pubblicazione] - Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha illustrato oggi in Parlamento la posizione italiana di forte pressing su Iran e Israele per scongiurare un'ulteriore escalation del conflitto. La linea del governo Meloni, confermata anche durante la partecipazione della Premier al G7 di Kananaskis in Canada, si concentra sulla necessità di un de-escalation immediata e sul dialogo come unica strada percorribile per una soluzione pacifica.

Tajani, intervenendo alla Camera dei Deputati, ha sottolineato l'urgenza della situazione e la preoccupazione dell'Italia per le possibili conseguenze regionali e internazionali di un'ulteriore intensificazione delle tensioni. Ha ribadito l'impegno italiano a favore della stabilità nella regione, evidenziando il ruolo cruciale di una mediazione internazionale efficace. L'obiettivo principale, secondo il Ministro, è impedire che la situazione degeneri in un conflitto aperto con conseguenze catastrofiche.

"L'Italia sta lavorando attivamente a livello diplomatico, in stretto contatto con i partner europei e internazionali, per promuovere il dialogo e favorire una soluzione pacifica," ha dichiarato Tajani. "Crediamo che solo attraverso il dialogo e il rispetto del diritto internazionale sia possibile trovare una soluzione duratura e garantire la sicurezza per tutti gli attori coinvolti."

Intanto, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni partecipa al G7 di Kananaskis, in Canada, dove la crisi israelo-palestinese e le tensioni con l'Iran rappresentano temi centrali del dibattito tra i leader mondiali. La partecipazione di Meloni al vertice offre l'opportunità di confrontarsi con gli altri leader sulle strategie diplomatiche più efficaci per affrontare la situazione, coordinando le azioni internazionali e rafforzando la pressione sui principali attori del conflitto.

Il G7, come è noto, rappresenta un importante forum per la cooperazione internazionale e l'Italia si impegna a sfruttare al massimo questa occasione per promuovere la pace e la stabilità in una regione già fortemente instabile. La posizione italiana, incentrata sulla necessità di evitare qualsiasi azione che possa alimentare ulteriormente il conflitto, è stata ben accolta dai partner internazionali, dimostrando ancora una volta il ruolo attivo e responsabile dell'Italia sulla scena geopolitica.

La situazione rimane tuttavia estremamente delicata e richiede un costante impegno diplomatico. L'Italia continuerà a monitorare da vicino gli sviluppi e a lavorare instancabilmente per promuovere una soluzione pacifica e duratura alla crisi.

(15-06-2025 08:49)