Los Angeles: contro Trump, una piazza oceanica contro monarchia e dittatura

Los Angeles: contro Trump, una piazza oceanica contro monarchia e dittatura

Los Angeles: Fiume umano contro Trump, lacrimogeni per disperdere la folla

Los Angeles, 26 Ottobre 2023 - Migliaia di persone hanno riempito le strade di Los Angeles oggi per una manifestazione di protesta contro Donald Trump. La manifestazione, inizialmente pacifica e caratterizzata da un'atmosfera vibrante, è culminata con l'intervento della polizia che ha utilizzato lacrimogeni per disperdere la folla.

"Non vogliamo re, non vogliamo dittatori!", questo il grido più forte e ripetuto dai manifestanti, un coro unanime che ha attraversato l'intera giornata. Bandiere, cartelli e striscioni coloravano la piazza, trasformandola in un mare di dissenso contro l'ex presidente americano. Le motivazioni della protesta erano diverse e si intrecciavano: dalla contestazione delle politiche di Trump al timore di un suo ritorno alla Casa Bianca. Molti manifestanti hanno espresso preoccupazione per la salute della democrazia americana, evidenziando la polarizzazione politica che caratterizza il paese.

Sebbene la maggior parte della manifestazione si sia svolta in modo pacifico, con canti, cori e momenti di condivisione, la situazione è degenerata nel pomeriggio. Secondo alcuni testimoni, la polizia è intervenuta in modo brusco, impiegando gas lacrimogeni per disperdere la folla, innescando momenti di tensione e scontri sporadici. Le motivazioni dell'intervento non sono ancora state chiarite dalle autorità.

"Eravamo lì per esprimere la nostra opinione in modo pacifico," ha dichiarato Maria Rodriguez, una delle manifestanti intervistate. "Non ci aspettavamo una reazione così violenta da parte della polizia." La donna, visibilmente scossa, ha mostrato ancora le lacrime agli occhi a causa dei lacrimogeni. Altri manifestanti hanno espresso analoga delusione per l'escalation degli eventi, sottolineando la natura prevalentemente pacifica della protesta.

La polizia di Los Angeles ha rilasciato una breve dichiarazione, affermando di aver dovuto intervenire per garantire la sicurezza pubblica a seguito di alcuni episodi di violenza. Tuttavia, il video girato da diversi partecipanti alla manifestazione e ampiamente condiviso sui social media, sembra contraddire questa versione dei fatti, mostrando la polizia intervenire con forza anche su manifestanti pacifici. Le indagini su quanto accaduto sono in corso e si attendono ulteriori chiarimenti nelle prossime ore. L'episodio solleva interrogativi sulla gestione della polizia di grandi manifestazioni e sul diritto di protestare in modo pacifico.

La vicenda di Los Angeles si inserisce nel più ampio contesto della polarizzazione politica americana, alimentando il dibattito sul ruolo della polizia e sulla libertà di espressione negli Stati Uniti. L'eco di questa protesta, soprattutto per la violenta repressione, risuonerà sicuramente anche a livello internazionale.

(15-06-2025 13:42)