Cadore: frana isola abitanti e strade

Maltempo in Veneto: Frana a Borca di Cadore, Zaia dichiara lo stato di emergenza
Il Bellunese è stato colpito da un violento maltempo che ha provocato una grave frana a Borca di Cadore.
L'arrivo improvviso di aria fredda d'alta quota ha scatenato precipitazioni intense e prolungate, causando il cedimento di una parte di montagna che ha invaso strade e abitazioni.
A seguito dell'evento, diverse persone sono rimaste bloccate e le strade sono state rese impraticabili dai detriti. Le squadre di soccorso sono intervenute immediatamente per mettere in salvo la popolazione e valutare l'entità dei danni.
Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha firmato la dichiarazione dello stato di emergenza per la zona colpita, garantendo così l'immediato arrivo di aiuti e risorse per le operazioni di soccorso e di ripristino.
Zaia ha dichiarato: "La situazione è seria. Stiamo lavorando senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e per ripristinare la viabilità. La priorità è aiutare chi è stato colpito dalla frana".
Le previsioni meteo indicano che i temporali proseguiranno anche nelle prossime ore, interessando le regioni del nord e nord-est, nonché il versante appenninico. Si raccomanda quindi la massima attenzione e si invita a seguire le indicazioni delle autorità locali.
Le immagini diffuse mostrano la potenza distruttiva della frana, con case e strade completamente sommerse da terra e detriti. I vigili del fuoco, la Protezione Civile e le forze dell'ordine sono impegnate in operazioni di soccorso e di ricognizione per accertare l'entità dei danni e per garantire la sicurezza della popolazione.
È possibile seguire gli aggiornamenti sulla situazione tramite i canali ufficiali della Protezione Civile regionale e nazionale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti si consiglia di consultare il sito della Regione Veneto: https://www.regione.veneto.it/
(