Israele sotto attacco: vittime a Tel Aviv e Haifa, l'IDF attiva nuove difese

Israele sotto attacco: sale a 24 il bilancio delle vittime
Una notte di fuoco si è abbattuta su Israele, con attacchi missilistici che hanno colpito Tel Aviv e Haifa, causando un tragico bilancio di vittime. Il numero dei morti israeliani è salito a 24 da venerdì, secondo quanto riportato dalle autorità. L'intensità degli attacchi ha spinto le Forze di Difesa Israeliane (IDF) a impiegare per la prima volta il nuovo sistema di difesa aerea Barak Magen, intercettando alcuni missili. La situazione resta estremamente critica.
Gli attacchi missilistici, concentrati nelle principali città israeliane, hanno seminato panico e devastazione. Tel Aviv e Haifa, in particolare, sono state duramente colpite, con almeno 8 morti registrati solo nelle due città. Le immagini diffuse sui social media mostrano scene di distruzione e caos, con edifici in fiamme e ambulanze in azione.
Il ricorso al Barak Magen rappresenta un'escalation significativa nella risposta israeliana. Questo nuovo sistema di difesa, finora mai utilizzato in un contesto operativo, è stato descritto come un'importante innovazione tecnologica capace di intercettare missili a lungo raggio con un'efficacia superiore ai sistemi precedenti. L'efficacia del Barak Magen in questa situazione di emergenza è ancora oggetto di valutazione, ma la sua implementazione sottolinea la gravità della situazione.
Le IDF hanno dichiarato di stare lavorando incessantemente per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare gli attacchi. La situazione rimane tuttavia altamente volatile e le autorità israeliane invitano la popolazione a seguire le istruzioni di sicurezza. La comunità internazionale segue con apprensione gli sviluppi, sollecitando una de-escalation immediata della tensione.
Le indagini sulle origini degli attacchi sono in corso e ulteriori dettagli sono attesi nelle prossime ore. La comunità internazionale esprime profonda preoccupazione per la situazione e lancia un appello alla pace.
Seguiremo gli sviluppi della situazione e forniremo aggiornamenti in tempo reale.
(