Kiev sotto attacco: bilancio tragico di morti e feriti

La notte di fuoco su Kiev: oltre 400 droni e 32 missili russi
Kiev è stata colpita da un'ondata di attacchi senza precedenti nella notte tra il 15 e il 16 maggio 2024. Secondo fonti ufficiali ucraine, l'esercito russo ha lanciato oltre 400 droni e 32 missili, causando devastazione e numerose vittime. L'intensità e la scala dell'attacco sono state definite senza precedenti dai funzionari ucraini, trasformando la notte in un inferno di fuoco e distruzione.
La capitale ucraina è stata bersagliata in modo massiccio, con danni significativi riportati in diversi quartieri. Tra gli obiettivi principali, l'aeroporto di Zuljani, il secondo scalo civile della capitale chiuso dall'inizio dell'invasione, situato nel quartiere di Solomyansky, pesantemente colpito. Le immagini diffuse sui social media mostrano edifici in fiamme, infrastrutture distrutte e scene di panico e disperazione. Anche Odessa ha subito attacchi, con segnalazioni di distruzione e almeno una vittima.
Il bilancio delle vittime a Kiev è purtroppo pesante: almeno 17 morti e oltre 100 feriti sono stati confermati. I servizi di emergenza stanno lavorando senza sosta per cercare eventuali sopravvissuti tra le macerie e prestare soccorso ai feriti. L'ospedale principale della città è stato messo sotto forte pressione per gestire l'afflusso di pazienti.
L'attacco rappresenta una grave escalation della guerra e sottolinea la determinazione della Russia a colpire obiettivi civili, nonostante le ripetute condanne internazionali. La comunità internazionale ha espresso forte condanna per l'attacco, definendolo un crimine di guerra. Gli Stati Uniti e l'Unione Europea hanno promesso ulteriore sostegno all'Ucraina per la difesa del suo territorio e dei suoi cittadini.
Il mondo osserva con orrore la situazione in Ucraina. La situazione umanitaria continua a peggiorare, con milioni di persone sfollate e bisognose di assistenza. La resilienza del popolo ucraino e la loro determinazione a resistere rimangono, tuttavia, un faro di speranza in queste tenebre. Seguiremo gli sviluppi con aggiornamenti costanti. Link alle Nazioni Unite sull'Ucraina
Questa notte di orrore segna un nuovo tragico capitolo nel conflitto. Il numero delle vittime potrebbe purtroppo aumentare nelle prossime ore, mentre le operazioni di soccorso continuano.
(