Badanti superano le colf: un dato Inps inedito

Badanti superano le colf: un dato Inps inedito

Boom di badanti, superano le colf: nel 2024 oltre 800mila lavoratori domestici

Un dato significativo emerge dall'INPS: nel 2024 sono stati 817.403 i lavoratori domestici regolarmente impiegati in Italia. Per la prima volta, il numero di badanti supera quello delle colf, segnando un profondo cambiamento nel settore del lavoro domestico.

Questa inversione di tendenza riflette l'invecchiamento della popolazione italiana e la crescente necessità di assistenza per anziani e persone non autosufficienti. La crescita del numero di badanti rappresenta una risposta diretta a questa emergenza sociale, evidenziando la fondamentale importanza di questo settore spesso sottovalutato.

Secondo i dati pubblicati dall'Istituto Nazionale Previdenza Sociale, la cifra di 817.403 lavoratori domestici rappresenta un incremento rispetto agli anni precedenti, sebbene i dati precisi di confronto debbano ancora essere analizzati nel dettaglio. L'INPS non ha rilasciato ancora un comunicato stampa ufficiale con analisi dettagliata del fenomeno, ma la notizia è trapelata grazie a fonti interne.

La preponderanza delle badanti rispetto alle colf indica una trasformazione strutturale del mercato del lavoro domestico, che si sta sempre più orientando verso la cura e l'assistenza agli anziani. Questo dato evidenzia anche la necessità di politiche sociali e formative mirate al settore, per garantire una maggiore professionalizzazione e tutelare i diritti dei lavoratori.

La sfida per il futuro riguarda la formazione del personale, l'adeguamento delle normative e la promozione di contratti di lavoro regolari e dignitosi. È fondamentale investire nella qualificazione professionale delle badanti, garantendo loro percorsi formativi adeguati e riconoscendo il valore del loro lavoro fondamentale per la società.

È necessario un impegno concreto da parte delle istituzioni per affrontare le sfide legate a questo settore in continua evoluzione, promuovendo politiche di welfare che sostengano sia i lavoratori che le famiglie bisognose di assistenza. Ulteriori approfondimenti sui dati INPS saranno disponibili prossimamente, ma questo primo dato fornisce già un'immagine chiara del cambiamento in atto nel mondo del lavoro domestico italiano.

Per maggiori informazioni sull'INPS e le sue pubblicazioni statistiche, è possibile visitare il sito ufficiale: https://www.inps.it/

(18-06-2025 11:00)