La Cassazione sommerta da oltre 80.000 ricorsi annuali

Cassazione: Obiettivo PNRR superato nel civile, oltre 80.000 ricorsi smaltiti
Roma, - La presidente della Corte di Cassazione, Marta Cassano, ha annunciato il raggiungimento di un importante traguardo nel settore civile: l'obiettivo di smaltimento dei ricorsi previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato superato. "Si tratta di un risultato significativo che dimostra l'impegno e l'efficienza della Corte di Cassazione", ha dichiarato la Cassano in una conferenza stampa.
Secondo i dati forniti dalla stessa presidente, sono stati gestiti oltre 80.000 ricorsi in ambito civile nel corso dell'anno. Un numero che va ben oltre le aspettative iniziali fissate dal PNRR, confermando l'efficacia delle misure adottate per accelerare i processi e ridurre il carico pendente. Questo risultato rappresenta un passo fondamentale per garantire una giustizia più celere ed efficiente, un elemento cruciale per la crescita economica e sociale del Paese.
La presidente ha sottolineato l'importanza della digitalizzazione e dell'innovazione tecnologica nel raggiungimento di questo obiettivo. "L'introduzione di nuovi strumenti digitali ha contribuito in modo significativo a semplificare le procedure e ad ottimizzare il lavoro dei giudici," ha spiegato Cassano, evidenziando l'impegno costante nella formazione del personale e nell'adeguamento delle infrastrutture. L'utilizzo di piattaforme digitali per la gestione dei fascicoli, la dematerializzazione dei documenti e l'adozione di sistemi di videoconferenza hanno permesso di ridurre i tempi di trattazione dei ricorsi e di migliorare l'organizzazione del lavoro.
Questo successo, tuttavia, non deve far abbassare la guardia. La Cassano ha ribadito la necessità di continuare a investire in risorse umane e tecnologiche per garantire la sostenibilità dei risultati raggiunti e per affrontare le nuove sfide che attendono la giustizia italiana. L'obiettivo, ha concluso, è quello di consolidare i progressi fatti e di proseguire nell'opera di modernizzazione e di efficientamento della giustizia civile. "Il nostro impegno è quello di garantire a tutti i cittadini un accesso alla giustizia rapido ed effettivo," ha affermato la presidente, ribadendo il costante impegno della Corte di Cassazione per il miglioramento del servizio offerto al paese.
La notizia è stata accolta con favore dalle organizzazioni che rappresentano gli avvocati e gli operatori del settore giudiziario, che hanno riconosciuto l'importanza del traguardo raggiunto e l'impegno profuso dalla Corte di Cassazione per raggiungere questo importante risultato. La sfida ora è quella di mantenere questi standard di efficienza anche in futuro, garantendo la sostenibilità del modello organizzativo adottato.
(