Le parole del Pontefice: "Fermiamo il massacro di innocenti, uniamo le forze per la pace".

Le parole del Pontefice: "Fermiamo il massacro di innocenti, uniamo le forze per la pace".

```html

Esclusiva TG1: La Prima Intervista di Papa Leone: Un Accorato Appello alla Pace

Roma, [Inserire Data Corrente] - In un momento di crescente tensione globale, Sua Santità Papa Leone ha rilasciato la sua prima intervista televisiva al TG1, lanciando un appello accorato per la pace nel mondo. L'intervista, trasmessa in prima serata, ha toccato temi cruciali come i conflitti in corso e la necessità impellente di un dialogo costruttivo tra le nazioni.

"Muoiono tanti innocenti," ha dichiarato il Pontefice con voce ferma ma carica di dolore. "Mettiamoci insieme, tutti quanti, per cercare soluzioni alla guerra. Non possiamo restare indifferenti di fronte alla sofferenza di chi non ha colpe."BRHa sottolineato con forza l'importanza di evitare a tutti i costi l'uso delle armi, invitando i leader mondiali a privilegiare la diplomazia e la negoziazione come strumenti per risolvere le controversie.BR

Nel corso dell'intervista, Papa Leone ha ricordato i suoi ripetuti appelli per la pace, lanciati nei giorni scorsi durante le celebrazioni e gli incontri pubblici. Ha espresso la sua profonda preoccupazione per l'escalation della violenza e per le conseguenze umanitarie dei conflitti, in particolare per i bambini e le famiglie costrette ad abbandonare le proprie case.

Il Pontefice ha anche fatto riferimento al ruolo fondamentale della Chiesa Cattolica nel promuovere la pace e la riconciliazione, ribadendo il suo impegno personale a sostenere ogni iniziativa volta a favorire il dialogo e la comprensione tra i popoli. Ha esortato tutti i fedeli e le persone di buona volontà a pregare per la pace e a impegnarsi attivamente nella costruzione di un mondo più giusto e fraterno.

L'intervista si è conclusa con un messaggio di speranza: "Non perdiamo la fiducia. Anche nei momenti più bui, la pace è possibile. Dipende da noi, dalla nostra volontà di ascoltarci, di comprenderci, di perdonarci."

L'intervista integrale è disponibile sul sito del TG1: TG1

```

(19-06-2025 19:13)