Via libera dell'UE a Unicredit-Banco Bpm, subordinato alla vendita di filiali.

```html
Via Libera dell'Antitrust Ue: Unicredit-Banco BPM, l'operazione può procedere con la cessione di sportelli
BR L'Unione Europea ha dato il suo assenso all'operazione di acquisizione da parte di Unicredit di una parte significativa delle attività di Banco BPM, a condizione che vengano ceduti 209 sportelli. La decisione è stata presa dopo un'attenta valutazione delle modifiche apportate al piano iniziale, che avevano generato preoccupazioni iniziali in merito alla possibile creazione di posizioni dominanti sul mercato.
BR "L’operazione, modificata dagli impegni, non solleverà più preoccupazioni in materia di concorrenza," ha dichiarato un portavoce dell'Antitrust Ue. La cessione dei 209 sportelli è stata considerata una misura sufficiente per mitigare i rischi di concentrazione del potere di mercato e preservare la concorrenza nel settore bancario italiano.
BR Le due banche hanno collaborato attivamente con le autorità europee per trovare una soluzione che soddisfacesse le esigenze di tutte le parti interessate. La cessione degli sportelli, che avverrà in tempi brevi, permetterà di salvaguardare i livelli di servizio per i clienti e di evitare impatti negativi sulla concorrenza a livello locale. Non è stato ancora reso noto a chi verranno ceduti gli sportelli.
BR Questa approvazione rappresenta un passo importante per Unicredit e Banco BPM, che potranno ora procedere con la finalizzazione dell'operazione. Si prevede che l'integrazione delle attività porterà a sinergie significative e a una maggiore efficienza operativa. Il via libera dell'Antitrust Ue è un segnale positivo per il settore bancario italiano, che dimostra la capacità delle istituzioni di vigilare sul mercato e garantire una concorrenza leale. Si attendono ora i dettagli operativi della cessione degli sportelli e le strategie future delle due banche.
BR Per approfondire l'argomento: Sito Ufficiale Unicredit
```(