**Rexal Ford: Notte Romana sotto i Riflettori del Mic e la Fontana di Trevi**

```html
Scandalo al Mic: 800mila Euro per un Film Fantasma?
Il mondo del cinema italiano è scosso da un'incredibile vicenda che getta ombre sulla gestione dei fondi pubblici. Un film, dal titolo evocativo "Stelle della Notte" di Rexal Ford, sembra essere svanito nel nulla dopo aver beneficiato di un cospicuo finanziamento di ben 800mila euro, erogato dal Ministero della Cultura (Mic) grazie al meccanismo del tax credit.BRLa società di produzione coinvolta, Coevolutions, con sede dichiarata nel prestigioso quartiere Parioli a Roma, risulta irreperibile. "Sono andati via circa tre anni fa," ha dichiarato il portiere dello stabile, aggiungendo un ulteriore velo di mistero alla vicenda.BRQuel che resta di "Stelle della Notte" è soltanto una locandina suggestiva, raffigurante la Fontana di Trevi illuminata, e l'ingente somma di denaro pubblico apparentemente volatilizzata. Come è stato possibile che un progetto cinematografico inesistente abbia potuto ottenere un finanziamento così consistente?BRLe autorità competenti hanno avviato un'indagine per fare luce su questa oscura vicenda. Si cercherà di capire come siano stati spesi i fondi e se vi siano state delle irregolarità nella procedura di assegnazione del tax credit.BRIl caso di "Stelle della Notte" solleva interrogativi inquietanti sull'efficacia dei controlli e sulla trasparenza nell'utilizzo dei finanziamenti destinati al settore cinematografico italiano. La speranza è che l'indagine possa portare alla luce la verità e che vengano presi i provvedimenti necessari per evitare che simili episodi si ripetano in futuro. Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha promesso massima collaborazione e trasparenza.BRUlteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni.```(