Rientro in Italia per Fatemeh, madre di otto mesi

Rientro in Italia per Fatemeh, madre di otto mesi

Ritorno a casa per Fatemeh: la dottoressa di Parma riunita alla compagna dopo i bombardamenti a Teheran

Una storia di speranza e di mobilitazione internazionale ha portato al lieto fine la vicenda di Fatemeh Sakhtemani, la dottoressa iraniana che lavora all'ospedale di Parma. Intrappolata a Teheran durante i recenti bombardamenti israeliani, Fatemeh è stata separata dalla sua compagna, una medico italiana, e dal loro bambino di appena otto mesi.

La situazione, drammatica e incerta, ha scatenato una vera e propria ondata di solidarietà da parte di amici, colleghi e associazioni. La notizia della precaria situazione di Fatemeh si è diffusa rapidamente, arrivando anche all'attenzione di organizzazioni internazionali impegnate nella tutela dei diritti umani e nell'assistenza alle persone in difficoltà.

Grazie a questo enorme impegno collettivo, è stato possibile avviare un'operazione di evacuazione che ha visto la dottoressa Sakhtemani raggiungere prima Baku, in Azerbaigian, dove ha potuto finalmente riabbracciare la sua compagna.

"È un sollievo immenso", ha dichiarato un amico della coppia, preferendo restare anonimo. "La gioia per il loro ricongiungimento è indescrivibile. Hanno passato momenti terribili, ma ora finalmente possono tornare a casa, insieme alla loro famiglia."

La dottoressa Sakhtemani e la sua compagna sono ora in viaggio verso l'Italia, e si prevede il loro arrivo domani. L'attesa è carica di emozione, non solo per la coppia, ma anche per tutte le persone che hanno contribuito a rendere possibile questo lieto fine. Questa vicenda dimostra, ancora una volta, la potenza della solidarietà internazionale e la capacità di superare ostacoli enormi quando si lotta per la giustizia e la dignità umana. L'arrivo di Fatemeh e della sua famiglia rappresenta un faro di speranza in un mondo spesso segnato da conflitti e sofferenza.

Seguiremo gli sviluppi della storia e aggiorneremo con ulteriori informazioni non appena disponibili.

(21-06-2025 13:31)