Sciopero metalmeccanici: Salvini condanna il blocco della tangenziale

Sciopero metalmeccanici: Salvini condanna il blocco della tangenziale

Salvini: "Blocco Tangenziale è Reato, Diritto Sciopero Sacrosanto"

Il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, è intervenuto oggi a Roma, a largo Argentina, durante un'iniziativa del partito sul decreto sicurezza. Il suo intervento si è concentrato sulla recente protesta dei metalmeccanici, che ha visto la chiusura di un tratto della tangenziale.

"Il diritto allo sciopero è un diritto sacrosanto, garantito dalla Costituzione," ha affermato Salvini, "ma questo non significa che si possa bloccare la città, creando disagi enormi ai cittadini e danni economici alle imprese." Il leader leghista ha sottolineato con forza che "il blocco della tangenziale è un reato, e chi ha commesso illeciti deve rispondere davanti alla legge."

Salvini ha poi ribadito l'importanza del dialogo e della contrattazione, invitando le parti sociali a trovare soluzioni condivise per evitare future tensioni. Ha però rimarcato che "il rispetto delle regole è fondamentale, e nessuno può permettersi di compromettere la sicurezza e la viabilità della città."

L'iniziativa della Lega sul decreto sicurezza si è svolta in un clima di forte tensione, con numerosi esponenti del partito che hanno preso la parola per ribadire la necessità di un maggiore controllo dell'immigrazione e di un rafforzamento delle misure di sicurezza. La presenza di Salvini ha attirato una folla considerevole, tra sostenitori e oppositori.

L'intervento del vicepremier si inserisce nel più ampio dibattito nazionale sulla gestione degli scioperi e sul bilanciamento tra il diritto di protesta e il rispetto dell'ordine pubblico. Le dichiarazioni di Salvini hanno già suscitato numerose reazioni, alimentando ulteriormente il dibattito politico sul tema.

Si attende ora la risposta dei sindacati coinvolti nella protesta dei metalmeccanici e l'eventuale apertura di un tavolo di confronto per affrontare le questioni sollevate.

Seguiremo gli sviluppi della vicenda.

(21-06-2025 11:23)