SLA: Ricerca, cure e assistenza, un appello da neurologi e pazienti.

SLA:  Ricerca, cure e assistenza, un appello da neurologi e pazienti.

Giornata mondiale della SLA: neurologi e pazienti uniti per la ricerca

Il 21 giugno si celebra la Giornata mondiale della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e la Società Italiana di Neurologia (SIN) ribadisce con forza l'impegno per la ricerca scientifica, il miglioramento dell'assistenza ai pazienti e una maggiore sensibilizzazione pubblica su questa grave malattia neurodegenerativa.

La SIN, in occasione di questa giornata, sottolinea l'urgente necessità di incrementare gli sforzi a livello nazionale e internazionale per trovare nuove cure e terapie efficaci contro la SLA. Numerosi sono i neurologi impegnati quotidianamente nella lotta contro questa malattia, affrontando le sfide diagnostiche e terapeutiche che la SLA pone. L'appello lanciato è unanime: serve più ricerca, più cure e un'assistenza più completa ed efficace per chi convive con questa patologia devastante.

La giornata del 21 giugno rappresenta un momento fondamentale per ricordare l'importanza della solidarietà e del supporto alle persone affette da SLA e alle loro famiglie. La SIN promuove iniziative di sensibilizzazione per informare la popolazione sui sintomi, sulla diagnosi e sulle possibili forme di assistenza disponibili. L'obiettivo è quello di creare una rete di supporto più ampia e capillare, in grado di rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente.

La SLA è una malattia che colpisce profondamente la vita delle persone e delle loro famiglie” afferma il Presidente della SIN, [Nome del Presidente SIN]. “Per questo motivo, la SIN si impegna costantemente a promuovere la ricerca scientifica di base e traslazionale, favorendo lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche e migliorando la qualità di vita dei pazienti.

L'auspicio è quello di poter contare su un incremento significativo dei finanziamenti destinati alla ricerca sulla SLA, permettendo così di accelerare i progressi scientifici e di avvicinarsi sempre di più alla scoperta di cure efficaci. La collaborazione tra ricercatori, clinici, associazioni di pazienti e istituzioni è fondamentale per raggiungere questo obiettivo. La Giornata mondiale della SLA è un'occasione per ricordare a tutti che la lotta contro questa malattia richiede un impegno collettivo costante e determinato.

Per maggiori informazioni sulla SLA e sulle iniziative della SIN, è possibile visitare il sito web della Società Italiana di Neurologia: https://www.sin-neurologia.it/ e consultare le risorse dedicate alla malattia.

La partecipazione attiva di tutti è cruciale: insieme possiamo fare la differenza nella lotta contro la SLA.

(21-06-2025 11:04)