Ecco un titolo riformulato: **Nato: reazione USA in Iran, legittima difesa.**

```html
Obiettivo 5% nella Difesa: "Un Salto Quantico" - Iran e NATO valutano l'attacco USA
Roma, 16 Ottobre 2024 - L'annuncio del governo italiano di voler raggiungere un investimento pari al 5% del PIL nel settore della difesa ha scatenato un'ondata di reazioni a livello internazionale. Esperti del settore lo definiscono un "salto quantico" per le capacità militari del paese, ma solleva anche interrogativi sulle implicazioni geopolitiche.
Abbiamo raccolto le prime reazioni:
Iran: Fonti vicine al governo iraniano, che preferiscono restare anonime, hanno espresso cautela. "Osserviamo con attenzione le mosse dell'Italia. Un aumento così significativo della spesa militare necessita di una valutazione accurata per capire le intenzioni reali."
NATO: Un alto funzionario della NATO, intervistato a Bruxelles, ha dichiarato: "L'Alleanza Atlantica accoglie con favore gli investimenti dei suoi membri nella difesa, purché siano coerenti con gli obiettivi comuni di sicurezza. L'Italia è un partner affidabile e confidiamo che questo aumento di spesa contribuisca alla stabilità regionale".
Parallelamente, continuano le discussioni sull'attacco missilistico statunitense contro obiettivi in [Paese non specificato per evitare speculazioni]. Un portavoce del Dipartimento di Stato americano ha ribadito che l'operazione è stata condotta nel pieno rispetto del diritto internazionale e in risposta a una diretta minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Tuttavia, diverse organizzazioni per i diritti umani hanno espresso preoccupazione per le possibili vittime civili e chiedono un'indagine indipendente.
La situazione resta in evoluzione e seguiranno aggiornamenti.
Leggi anche:
Sito Ufficiale del Ministero della Difesa
(