```html

Sventato Attentato a Zelensky in Polonia: Tensioni Altissime

Londra, 11 Maggio 2024 - Un presunto complotto per assassinare il Presidente Zelensky durante la sua visita in Polonia è stato sventato dagli 007 ucraini. La notizia, tenuta inizialmente sotto stretto riserbo, è emersa oggi, alimentando ulteriormente le tensioni già palpabili nel contesto del conflitto russo-ucraino. Secondo fonti investigative, gli attentatori, presumibilmente legati a gruppi filo-russi, avevano pianificato un attacco complesso, fortunatamente sventato grazie alla collaborazione tra i servizi segreti ucraini e polacchi.

Zelensky, attualmente a Londra, ha incontrato oggi Re Carlo III e il leader laburista Keir Starmer per discutere della situazione in Ucraina e del supporto internazionale necessario. L'incontro ha ribadito l'impegno del Regno Unito a sostenere l'Ucraina di fronte all'aggressione russa.

Intanto, sul fronte diplomatico, persistono le difficoltà nell'approvazione di nuove sanzioni UE contro Mosca. Ungheria e Slovacchia continuano a bloccare l'adozione del pacchetto, adducendo preoccupazioni per le proprie economie. Questa divergenza di vedute evidenzia la fragilità dell'unità europea di fronte alla crisi ucraina.

Sul terreno, la situazione rimane drammatica. Nella notte, Kiev è stata nuovamente bersaglio di un massiccio attacco russo con droni e missili. Le autorità locali hanno confermato la morte di 9 persone e ingenti danni alle infrastrutture civili. Gli attacchi indiscriminati contro i civili continuano a destare orrore e condanna a livello internazionale.

Il Primo Ministro olandese Mark Rutte ha rilasciato una dichiarazione forte: "Se Mosca dovesse attaccare un membro della NATO, la risposta sarà devastante". L'avvertimento sottolinea la determinazione dell'Alleanza Atlantica a difendere i propri confini e a prevenire un'escalation del conflitto.

Resta alta la tensione e gli equilibri sono precari. La guerra in Ucraina continua a generare instabilità e incertezza in tutta Europa.

```

(23-06-2025 16:13)