Milano Pride: sfila la forza dell'orgoglio LGBTQIA+ contro le discriminazioni.

```html
Milano Arcobaleno: Una Marea di Colori Invade le Strade per il Pride 2024
BRUna vibrante ondata di orgoglio e rivendicazione ha travolto Milano oggi, con il Pride 2024 che ha visto migliaia di persone scendere in piazza per celebrare la diversità e chiedere maggiori diritti per la comunità LGBTQIA+. Il corteo, partito da via Vittor Pisani, ha trasformato le strade in un tripudio di musica, bandiere arcobaleno e slogan a favore dell'uguaglianza.BRLa testa del corteo si è snodata attraverso il cuore della città, raggiungendo la Stazione Centrale, simbolo di passaggio e inclusione. La partecipazione è stata massiccia, con persone di ogni età e provenienza che hanno voluto dare il proprio contributo a questa importante giornata di sensibilizzazione.BRArcigay Milano ha commentato con entusiasmo la riuscita della manifestazione: “Il messaggio è forte e chiaro: è ora di mobilitarci tutti. Non possiamo più tollerare discriminazioni e marginalizzazioni. La nostra presenza qui oggi è un segnale inequivocabile della nostra determinazione a lottare per un futuro più equo e inclusivo per tutti”.BRLa manifestazione non è stata solo una festa, ma anche un momento di riflessione e di denuncia. Molti partecipanti hanno espresso preoccupazione per le recenti recrudescenze di intolleranza e per la necessità di proteggere i diritti acquisiti. La "resistenza arcobaleno", come è stata definita, si pone l'obiettivo di contrastare ogni forma di discriminazione, sia essa basata sull'orientamento sessuale, sull'identità di genere o su qualsiasi altra caratteristica personale. L'evento ha messo in risalto le battaglie ancora da affrontare per l'uguaglianza.```(