Conflitto Russia-Ucraina: Zelensky apre al ritiro di Kiev dal trattato sulle mine antiuomo. Gli aggiornamenti di oggi.

Conflitto Russia-Ucraina: Zelensky apre al ritiro di Kiev dal trattato sulle mine antiuomo. Gli aggiornamenti di oggi.

```html

Ucraina sotto attacco: Leopoli e Zaporizhzhia nel mirino dei raid russi. Zelensky apre al ritiro dall'accordo sulle mine anti-uomo

L'Ucraina è stata colpita da una massiccia ondata di attacchi russi nella giornata di oggi. Le città di Leopoli, nell'ovest del paese, e Zaporizhzhia, nel sud, sono state tra le più colpite, con segnalazioni di esplosioni e danni significativi alle infrastrutture civili. Fonti locali parlano di decine di missili e droni lanciati contro obiettivi in quasi tutte le regioni ucraine. La portata degli attacchi suggerisce un'escalation significativa nel conflitto.

Mosca, nel frattempo, ha ribadito la sua posizione di non voler cedere alle pressioni internazionali. Un portavoce del Cremlino ha dichiarato che le sanzioni occidentali non costringeranno la Russia a sedersi al tavolo dei negoziati alle condizioni imposte dall'Occidente. "È impossibile costringerci a negoziati con sanzioni", ha affermato il portavoce.

Il capo dell'intelligence russa ha rivelato di aver avuto un colloquio con il direttore della Cia. I dettagli della conversazione rimangono riservati, ma l'incontro suggerisce che i canali di comunicazione tra le due potenze rimangono aperti, nonostante le tensioni.

In una mossa a sorpresa, il presidente Zelensky ha annunciato la disponibilità dell'Ucraina a ritirarsi dall'accordo internazionale sulle mine anti-uomo. Una decisione che, se confermata, segnerebbe un cambiamento significativo nella politica militare del paese. La motivazione addotta è la necessità di difendere il territorio nazionale dalle forze russe. Resta da vedere quali saranno le implicazioni di questa decisione sul piano internazionale.

La situazione sul campo rimane estremamente volatile, con combattimenti intensi segnalati in diverse zone del fronte orientale. L'escalation degli attacchi aerei russi fa temere un ulteriore peggioramento della crisi umanitaria, con milioni di civili ucraini che continuano a vivere in condizioni precarie. La comunità internazionale continua a monitorare attentamente gli sviluppi, con appelli alla cessazione delle ostilità e all'apertura di un dialogo costruttivo.

Ulteriori aggiornamenti seguiranno nelle prossime ore.

```

(29-06-2025 13:19)