Ecco un possibile titolo riformulato: **Febbre del Nilo a Oristano: rilevate zanzare infette, ma l'azienda sanitaria rassicura.**

```html
Allarme Zanzare nel Territorio Oristanese: Asl Rassicura, Ma Invita alla Prevenzione
BROristano, [Data odierna] – L'Azienda Sanitaria Locale (Asl) di Oristano ha confermato la presenza di zanzare positive al virus della Febbre del Nilo Occidentale (West Nile). Nonostante la notizia possa destare preoccupazione, i vertici dell'Asl assicurano che la situazione è attualmente sotto controllo. Tuttavia, è stato lanciato un appello alla popolazione affinché adotti misure preventive per limitare il rischio di contagio.
BRL'invito principale è quello di utilizzare repellenti per zanzare, soprattutto durante le ore serali e notturne, quando questi insetti sono più attivi. Inoltre, si raccomanda di evitare i luoghi dove l'acqua ristagna, come sottovasi, pneumatici abbandonati e grondaie ostruite, poiché rappresentano l'habitat ideale per la riproduzione delle zanzare.
BRLa Asl ha intensificato le attività di monitoraggio e disinfestazione nelle aree più a rischio, ma la collaborazione dei cittadini è fondamentale per contrastare efficacemente la diffusione del virus. Si ricorda che la Febbre del Nilo Occidentale è una malattia virale trasmessa dalle zanzare infette. Nella maggior parte dei casi, l'infezione è asintomatica o causa sintomi lievi, simili a quelli dell'influenza. Tuttavia, in rari casi, può provocare complicanze neurologiche gravi, soprattutto nelle persone anziane o immunodepresse. Per ulteriori informazioni e consigli sulla prevenzione, si consiglia di consultare il sito web del Ministero della Salute.
BRRimane alta l'attenzione dell'azienda sanitaria, che continuerà a monitorare la situazione e ad informare tempestivamente la cittadinanza sull'evolversi della situazione. La prevenzione è l'arma migliore per proteggere la propria salute e quella dei propri cari.
```(