Frana a San Vito: nuova colata da Croda Marcora

Frana a San Vito: nuova colata da Croda Marcora

Frana sulla Statale 51 di Alemagna: la Croda Marcora torna a minacciare

Una nuova, imponente colata di detriti ha interessato nella notte la Statale 51 di Alemagna, nel Bellunese, causando la completa chiusura della strada nel tratto che collega San Vito di Cadore. La massa di sassi e fango, originatasi dalla zona della Croda Marcora, ha invaso la carreggiata rendendo impossibile il transito.

Le segnalazioni sono giunte alle autorità intorno alle prime ore del mattino. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e gli operatori Anas per la messa in sicurezza dell'area e la rimozione dei detriti. Le operazioni di sgombero si prospettano lunghe e complesse a causa della notevole quantità di materiale franato.

Al momento non si registrano feriti, ma la situazione rimane critica. La Statale 51, arteria fondamentale per i collegamenti tra le valli bellunesi, è completamente bloccata, causando disagi notevoli al traffico e alle attività economiche della zona. Gli automobilisti sono invitati a percorrere strade alternative, con conseguenti rallentamenti e code.

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per le prossime ore, invitando la popolazione alla massima attenzione. Le piogge intense degli ultimi giorni hanno infatti contribuito a rendere instabili i versanti montani, aumentando il rischio di ulteriori frane.

Secondo gli esperti, la zona della Croda Marcora è particolarmente sensibile al fenomeno delle frane, a causa della conformazione geologica del terreno. Negli ultimi anni si sono verificati diversi episodi simili, che hanno evidenziato la fragilità del territorio e la necessità di interventi di consolidamento e di monitoraggio costanti.

La situazione verrà monitorata costantemente nelle prossime ore. Seguiranno aggiornamenti sulle operazioni di riapertura della strada. Per informazioni aggiornate sul traffico si consiglia di consultare il sito Anas o di contattare le autorità locali. Si raccomanda di evitare di transitare nella zona interessata dalla frana fino a nuova comunicazione.

(01-07-2025 08:53)