Cinema italiano in crisi: scontro FdI-Lega logora il settore. Il Ministro telefona a Salvini.

```html
Tensioni nel Governo: Studi Cinematografici al Centro della Discordia
Roma, [Data Odierna] - Un'accesa disputa interna al governo sta mettendo a dura prova il settore cinematografico italiano. Secondo fonti ben informate, un acceso confronto tra esponenti di Fratelli d'Italia e della Lega avrebbe portato a una spaccatura sulla questione degli incentivi per gli studi cinematografici. Il vicepremier, pressato dalle richieste del collega di governo, avrebbe ceduto su alcuni punti cruciali per salvaguardare la posizione della sottosegretaria coinvolta nella vicenda.
La querelle, iniziata nelle scorse settimane, riguarda in particolare la destinazione dei fondi destinati al supporto delle produzioni cinematografiche e alla modernizzazione degli studi. Sembra che la Lega abbia spinto per una revisione dei criteri di assegnazione, favorendo determinate realtà territoriali a discapito di altre. La posizione di Fratelli d'Italia, inizialmente più rigida, si sarebbe ammorbidita a seguito di un acceso scambio di vedute tra i leader dei due partiti.
La situazione è talmente tesa da aver richiesto l'intervento diretto del ministro competente, che ha immediatamente convocato il leader della Lega, auspicando un rapido superamento delle divergenze. L'obiettivo primario è evitare che il cinema italiano, già alle prese con numerose sfide, venga ulteriormente penalizzato da una battaglia politica che rischia di comprometterne la competitività a livello internazionale.
Le associazioni di categoria del settore cinematografico hanno espresso profonda preoccupazione per l'evolversi della situazione, sollecitando un intervento risolutivo da parte del governo. Si teme che l'incertezza sui finanziamenti possa frenare nuovi investimenti e compromettere la realizzazione di importanti progetti. Gli sviluppi della vicenda sono attesi con grande attenzione nei prossimi giorni.
Alcuni esperti del settore suggeriscono di consultare il sito del Ministero della Cultura per restare aggiornati sulle decisioni ufficiali in materia di finanziamenti al cinema.
```(