Garlasco, incidente probatorio: impossibile estrarre il DNA dalle impronte digitali.

```html
Garlasco: Incidente Probatorio, Dna Introvabile Sulle Impronte?
I primi risultati dell'incidente probatorio relativo al caso di Garlasco, avvenuto quest'anno, sembrano indicare una svolta inattesa. Le analisi si sono concentrate sulla ricerca di tracce genetiche potenzialmente utili per la comparazione con soggetti legati all'abitazione di Chiara Poggi.BRTuttavia, secondo quanto trapela da fonti vicine all'inchiesta, la quantità di materiale biologico recuperato dalle impronte esaminate non sarebbe sufficiente per estrapolare profili genetici utilizzabili.BRLa complessa procedura, volta a cercare una svolta decisiva nelle indagini, si è quindi conclusa con un esito che sembra ridimensionare le speranze di identificare, attraverso il Dna, eventuali responsabili.BR"Non si può trovare il Dna sulle impronte" è la frase che circola con insistenza negli ambienti investigativi. Questo non significa che le indagini siano giunte ad un punto morto, ma sicuramente impone una rimodulazione delle strategie investigative, puntando su altri elementi probatori.BRRestano ancora molti aspetti da chiarire e diverse piste da seguire, ma l'assenza di Dna sfruttabile dalle impronte rappresenta un ostacolo significativo per la risoluzione del caso. Il team investigativo continua a lavorare incessantemente, analizzando ogni dettaglio e non tralasciando alcuna ipotesi, con l'obiettivo di fare luce su questa tragica vicenda.```(