Maltempo in Italia: operai colti da malore in scavo, situazione critica. Disagi per blackout a Firenze e Bergamo.

```html
Ondata di Calore: Italia in Ginocchio, Operai Colpiti, Tour Eiffel Chiude Prima
Un'ondata di calore senza precedenti sta mettendo a dura prova l'Italia, con temperature record che superano abbondantemente le medie stagionali. Le conseguenze si fanno sentire in diversi settori, dalla salute pubblica all'operatività delle aziende.
Ordinanze e Divieti: Molti comuni, da nord a sud, hanno emanato ordinanze che vietano lo svolgimento di lavori all'aperto durante le ore più calde della giornata. L'obiettivo è proteggere i lavoratori dai rischi di malori e colpi di calore. In Friuli Venezia Giulia, alcune fabbriche hanno garantito pause prolungate durante le fasce orarie più critiche.
Emergenza Sanitaria: La situazione è particolarmente critica nel settore edile. A causa del caldo torrido, due operai impegnati in scavi hanno accusato un malore. Uno di loro è attualmente in coma. Si moltiplicano i ricoveri in ospedale per disidratazione e colpi di calore, soprattutto tra gli anziani e le persone fragili.
Blackout: Le alte temperature mettono a dura prova anche le infrastrutture. A Firenze e Bergamo si sono verificati blackout elettrici, causando disagi significativi alla popolazione. Le autorità locali sono al lavoro per ripristinare la fornitura di energia elettrica.
Ripercussioni Internazionali: L'ondata di calore non risparmia nemmeno l'Europa. A Parigi, la Tour Eiffel ha dovuto chiudere in anticipo a causa delle temperature estreme, un evento raro che testimonia la gravità della situazione.
La situazione è in continua evoluzione e si raccomanda di seguire gli aggiornamenti meteo e le indicazioni delle autorità competenti. Ricordiamo l'importanza di idratarsi adeguatamente, evitare l'esposizione prolungata al sole e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.
```(